
7 regole per affrontare lo stress da rientro
Ecco 7 semplici regole per sopravvivere allo stress che provoca il rientro dalle vacanze
L’estate sta finendo. Per alcuni è già finita, per altri, invece, è agli sgoccioli. Certo è che tutti (o quasi) dovremmo rientrare a lavoro e affrontare lo stress da rientro dalle vacanze, una malattia che colpisce, in particolare, 1 persona su 10.
Come sopravvivere al rientro? Sembra assurdo, ma il segreto è pensarci anche prima di partire. Ecco 7 regole che possono aiutarci:
- Fissate subito un appuntamento piacevole.
- Ritornate a lavoro ‘gradualmente’. Non vi stiamo suggerendo di chiedere al capo una riduzione dell’orario, ma di concedervi un giorno tra il rientro dalle vacanze e l’ufficio.
- Non perdete le buone abitudini che avete adottato in vacanza. Continuate a fare sport e a divertirvi
- Leggete: la ‘Book terapy‘ potrebbe aiutarvi ad affrontare il rientro
- Occupate i fine settimana con scampagnate, relax e divertimento
- Riappropiarsi del proprio tempo: voltate pagina e rinnovate alcune abitudini
- Mangiate l’uva. I chicchi di uva sono un alleato prezioso contro lo stress da rientro dalle vacanze. La ripresa della quotidianità e le temperature ancora elevate, infatti, comportano un cambiamento drastico dei ritmi di vita. A suggerire la soluzione, è la Coldiretti. Molti studi scientifici, tra cui anche la ricerca dell’Istituto di patologia vegetale dell’Università di Milano e pubblicata sul “Journal of the Science of Food and Agricolture” hanno dimostrato come la melatonina contenuta nelle uve rosse, oltre a svolgere una’azione antiossidante, possa aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani e il ciclo sonno-veglia.
gc
Questo articolo è stato letto 12 volte.