ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Parliamo di centrale di Zaporizhzhia, presto accordo per terre rare"-Paolini, vittoria a Miami: rimonta e batte Osaka in tre set-Roma, restaurata nell'ambito dei lavori per Metro C la chiesa di Santa Maria di Loreto-Manzoni (Davines): "LongeviLift affronta inestetismi naturalmente"-Tiktoker suicida, Giacomo Urtis: "Trans in Italia considerati categoria da circo"-Champagne - Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona'-Caso Garlasco, Stasi continua a dirsi innocente: così 'rischia' la semilibertà-Inzaghi, futuro ancora all'Inter? Marotta non ha dubbi: "Rinnovo una formalità"-Bollati (Davines): "Cosmetica settore in costante crescita, nostro gruppo esporta 82% produzione"-Hamas diffonde video degli ostaggi Elkana Bohbot e Yosef-Haim Ohana-Milano Cortina 2026, Gruppo Fnm è regional transport sponsor delle Olimpiadi-Djokovic, ritiro vicino? "Non so quanto rimarrò nel circuito"-Angela Melillo, le rivalità a 'Ne vedremo delle belle': il retroscena a 'La volta buona'-Food: Deliveroo festeggia 9 anni a Roma e premia i 10 migliori ristoranti della Capitale-Trump: "Dazi al 25% ai Paesi che comprano petrolio dal Venezuela"-Trump boccia il ritratto: "Toglietelo, sono orribile"-Milano, incendio al carcere minorile Beccaria: 5 intossicati-Aviaria, bimbo di 3 anni morto per influenza H5N1 in Cambogia-Asstra e Gtt torino ospitano meeting Uitp su bus e ferrovie leggere-Fagioli, Chiesa e Vlahovic: chi 'gode' per l'esonero di Thiago Motta

Il corpo e i cambiamenti di stagione – I meccanismi dell’equilibrio psicofisico

Condividi questo articolo:

Prof. Luca Martirani
Specialista in Biotecnologie. Docente di Microbiologia, tecniche Farmaceutiche e Microbiologia applicata. Membro del team di Felixofia

  


La capacità di adattamento del corpo

Il corpo umano è una macchina straordinaria, capace di adattarsi ai cambiamenti climatici e ambientali, riorganizzando i suoi processi biologici per rigenerarsi e attivare meccanismi fisiologici finalizzati a preservare il suo funzionamento ottimale. Un adeguamento che si attiva in ogni transizione stagionale, di fronte a variazioni di temperatura, umidità e luce solare: il metabolismo accelera per rispondere a una maggiore richiesta energetica, l’attività cellulare si intensifica per garantire il rinnovamento dei tessuti e la circolazione si adatta per ottimizzare l’ossigenazione degli organi. Si tratta di un processo naturale che ripristina il riequilibrio dell’organismo per mantenere il benessere psicofisico.

Gli ostacoli del riequilibrio naturale

In questo processo di adattamento spesso si interpongono ostacoli, derivanti dallo stile di vita invernale: l’alimentazione più calorica causa l’accumulo di tossine, la minore attività fisica rallenta il metabolismo e la ridotta esposizione alla luce solare provoca micro deficienze di elementi essenziali. Questi fattori causano un rallentamento dei processi di riequilibrio e i segnali che manda il corpo sono malesseri, come stanchezza fisica e mentale, pelle spenta, alterazioni di funzioni digestive ed intestinali e sensazioni di mancanza di energia.

Un modello naturale per aiutare l’organismo

Uno stile di vita naturale aiuta il corpo a ripristinare la propria armonia interna, evitando sovraccarichi metabolici e favorendo la naturale capacità di rigenerazione. Con l’approssimarsi della primavera tre sono i pilastri del benessere naturale raccomandati da nutrizionisti, naturopati e terapisti del benessere:

    1. Nutrizione e idratazione mirate –   gli esperti consigliano di:
        • Ridurre zuccheri, grassi saturi e carboidrati per non sovraccaricare fegato e digestione
        • Aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione, ricche di antiossidanti e vitamine
        • Bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno per favorire il drenaggio delle tossine.
    2. Nutrizione e idratazione mirate –   gli esperti consigliano di:
      Ridurre zuccheri, grassi saturi e carboidrati per non sovraccaricare fegato e digestione
      Aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione, ricche di antiossidanti e vitamine
      Bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno per favorire il drenaggio delle tossine.
    3. Supporto del corpo con soluzioni naturali
      Le soluzioni della medicina naturale agiscono in modo preventivo, riequilibrante e regolatorio, a differenza della medicina tradizionale, che interviene principalmente nella cura dei sintomi. Il supporto di elementi come estratti vegetali, vitamine, minerali e composti naturali bioattivi, può sostenere i processi fisiologici dell’organismo, compensare carenze di elementi essenziali, detossificarci e rigenerarci per ritrovare vitalità.

Depurazione e Rigenerazione: i due step essenziali

Con la fine dell’inverno, dobbiamo eliminare tossine e scorie metaboliche e sostenere i meccanismi endogeni di riparazione e rigenerazione cellulare: in questo modo miglioriamo il funzionamento dell’organismo, attenuiamo lo stress ossidativo e favoriamo la rigenerazione di tessuti muscolari e cutanei.

Il team di professionisti di felixofia.com (*), il portale di benessere e rigenerazione naturale, propone due soluzioni naturali sviluppate con ingredienti di alta qualità biologica, selezionati secondo rigorosi criteri scientifici per aiutare il corpo a disintossicarsi e rigenerarsi.

Detox Omnia: un sciroppo concentrato formulato con 8 estratti vegetali ad azione epatoprotettiva e disintossicante sistemica. Favorisce l’eliminazione delle tossine, migliora la funzionalità degli organi vitali e aiuta a ritrovare leggerezza ed energia fisica e mentale.

Perle Irio-E: perle antiossidanti e rigeneranti a base di oli ed un estratto vegetali e Vitamina E finalizzate a migliorare il rinnovamento cutaneo e muscolare, proteggere la pelle, preservandone elasticità e tonicità e supportare la circolazione e l’equilibrio ormonale, 

(*) Felixofia.com, sito di soluzioni naturali online, si distingue per la sua eredità scientifica, fondata sugli insegnamenti di Maurice Mességué, uno dei padrei della fitoterapia moderna. Felixofia è il brand italiano di Hierbas Salvajes de Maurice Mességué, il brand spagnolo DAL 1978 pioniere delle cure naturali in Spagna secondo gli insegnamenti dell’erborista francese Mességué. 

Questo articolo è stato letto 10 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net