ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Cognitive Shuffling: la tecnica per addormentarsi più in fretta e combattere l’insonnia

Condividi questo articolo:

Addormentarsi non è solo una questione fisica

Chi soffre d’insonnia sa bene che la mente non smette mai di pensare, soprattutto quando tutto il resto tace. I pensieri si rincorrono, le preoccupazioni prendono forma, e il sonno… non arriva.
Ma una nuova tecnica chiamata cognitive shuffling promette di aiutare proprio in questi casi: rallenta l’attività mentale, distrae la mente e induce il sonno in modo naturale.

Che cos’è il cognitive shuffling?

Il termine “cognitive shuffling” può essere tradotto come “mescolamento cognitivo”.
L’idea è semplice: sovraccaricare lievemente la mente con pensieri neutri, scollegati tra loro e poco emotivi, fino a favorire il rilassamento e interrompere il flusso di pensieri ansiosi o ripetitivi.

La tecnica è stata sviluppata da Luc Beaudoin, ricercatore canadese esperto in scienze cognitive, ed è stata oggetto di diversi studi nell’ambito della psicologia del sonno.

Come funziona in pratica?

Ecco un esempio pratico per provare il cognitive shuffling prima di dormire:

  1. Scegli una parola a caso, ad esempio “gatto”.
  2. Pensa a tutte le parole che iniziano con ciascuna lettera:
    G: gelato, giardino, gomma…
    o A: acqua, albero, amore…
    o T: tavolo, teatro, tè…
    o T: tulipano, taxi, torta…
    o O: occhiali, onda, orologio…
  3. Non creare una storia, non seguire una logica. L’obiettivo è proprio “confondere” il cervello con pensieri neutri e privi di senso logico.

Questo rallenta l’attività prefrontale, interrompe il pensiero ruminante (tipico di ansia e insonnia) e crea le condizioni ideali per addormentarsi.

Cosa dice la scienza?

La ricerca suggerisce che il cognitive shuffling riproduce lo stato mentale simile al dormiveglia, quando i pensieri si fanno più liberi, casuali e visivi.
Secondo alcuni studi, questa tecnica può ridurre il tempo necessario per addormentarsi fino al 50%, soprattutto nei soggetti ansiosi o stressati.
È priva di effetti collaterali, non richiede farmaci né dispositivi, ed è particolarmente utile per chi ha difficoltà ad “abbassare il volume” dei pensieri prima di dormire.

A chi può essere utile?

Il cognitive shuffling è indicato per:

  • chi soffre di insonnia da stress o ansia
  • chi ha la mente sempre attiva prima di dormire
  • chi desidera una tecnica naturale per rilassarsi
  • studenti, lavoratori, genitori e chiunque viva ritmi intensi e difficoltà di disconnessione mentale

In sintesi

  • Il cognitive shuffling è una tecnica per addormentarsi che interrompe i pensieri ansiosi con parole neutre e senza logica.
  • È semplice, naturale e supportata dalla scienza.
  • Può aiutare a ridurre l’insonnia e migliorare la qualità del sonno senza farmaci.
Questo articolo è stato letto 29 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net