ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner

Ogm, Italia a Ue: ritiri proposta per coltivazione mais 1507

Condividi questo articolo:

L’Italia, insieme ad 11 altri Paesi Ue, chiede alla Commissione di ritirare la proposta che autorizza la coltivazione del nuovo mais transgenico 1507

Ritirare la proposta che autorizza la coltivazione del nuovo mais transgenico 1507: è questo quello che l’Italia e altri 11 Paesi chiedono alla Commissione Europea. In una lettera firmata anche dal ministro per gli affari europei Enzo Moavero, inviata al commissario alla Salute Tonio Borg, si chiede a Bruxelles un passo indietro.

‘La discussione di ieri al Consiglio ha reso chiaro che nella sensibile questione di autorizzare il mais 1507, la soluzione è nelle mani della Commissione. Che è ancora nella posizione di ritirare la sua proposta’, si legge nella lettera. I 12 Paesi (Austria, Bulgaria, Cipro, Francia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Slovenia, Malta) ricordano che ‘una grande maggioranza degli attori coinvolti, il Parlamento Ue e gli Stati membri si sono ripetutamente opposti alla proposta’ e ‘solo 5 Stati l’hanno sostenuta mentre 19 erano contro’. ‘Siamo convinti – concludono – che la Commissione non può ignorare le preoccupazioni legali, politiche e scientifiche di così tanti Stati e del panorama politico’.

gc 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

mais, mais ogm, mais1507, ogm

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net