ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)-Formula 1, Hamilton domina la prima sessione di libere a Silverstone-Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica-Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia-Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"-Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"

Non volete un po’ di «latte d’oro»?

Condividi questo articolo:

Ecco come si fa questa bevanda ricca di antiossidanti, anti-infiammatoria e curativa

Avete mai sentito parlare di «latte d’oro»? Si tratta di una bevanda deliziosa, comunemente consumata a Okinawa, in Giappone, nota per essere un buonissimo anti-infiammatorio e non solo: pare che le sue doti creino benefici anche al fegato, alle vie respiratorie, al colesterolo, al metabolismo e al sistema immunitario.

Anche se il suo nome può essere fuorviante, in realtà, il latte che viene mescolato alla curcuma per ottenere questa «pozione» non è un latte di origine casearia, ma latte di cocco o di mandorla.

Di solito, questa bevanda si sorseggia caldo prima di andare a dormire.

La capacità di calmare l’infiammazione in tutto il corpo è uno dei benefici più importanti del latte d’oro e viene dalla presenza della curcuma. L’infiammazione è una risposta naturale del corpo agli stimoli potenzialmente nocivi: questo processo protegge il corpo isolando la zona danneggiata e attirando le cellule e le molecole immunitarie nel sito per promuovere la guarigione dei tessuti colpiti; questa risposta, però, può essere molto dannosa per il nostro corpo se non è controllata.

Per farlo, oltre ad evitare le sostanze tossiche che la provocano e a seguire una dieta sana e moderata, quello che possiamo fare è anche consumare alimenti e spezie specificatamente anti-infiammatori, come la curcuma.

Per produrre il nostro latte d’oro, la curcuma è uno degli ingredienti principali.

Secondo la ricetta, si devono unire: 1 tazza di latte di mandorle o cocco, ½ cucchiaio di curcuma, ½ cucchiaio di zenzero in polvere, ¼ di cucchiaio di cardamomo e 1 cucchiaino di miele (è inoltre possibile aggiungere un pizzico di pepe nero, se lo si desidera). Gli ingredienti vanno mescolati insieme fino ad ottenere un composto uniforme – se lo si vuole bere caldo si può scaldare il latte non caseario prima di metterci dentro gli altri ingredienti.

È proprio il caso di provarlo, no?

Questo articolo è stato letto 56 volte.

curcuma, latte, Latte d'oro

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net