ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
F.lli Saclà, con contratto di sviluppo 21 mln euro per ampliare lo stabilimento piemontese-Medicina, evento Gioseg su 'vitamina D, una terapia ormonale sostitutiva'-Credit Suisse, lascia presidente banca saudita che ha 'affossato' istituto-Fortunato (Società Ponte sullo Stretto): "Costi Ponte sullo Stretto? Presumo 12 mld, il doppio del 2008"-Anche una ricercatrice di Unicusano nel team dell'esperimento "Belle II"-**Migranti: Foti (Fdi), 'nota Fdf conferma ostacoli ong'**-Foti (Fondazione Magna Grecia): "Oggi è il momento delle scelte, snellire l'iter burocratico"-Autonomia: Cassese, 'Camere non saranno esautorate, Parlamento resterà dominus'-Ucraina: 1 morto e 25 feriti in attacco a Sloviansk-Presidenzialismo: Cassese, 'autonomia regioni e stabilità governo esigenze collimanti'-Bollette: verso Cdm domani alle 17-Francia: proteste per riforma pensioni, chiuso accesso a museo del Louvre-Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"-Ucraina: M5S, 'in dl assistenza tagli a scuola e atenei, risorse si trovino altrove'-Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"-Mbda: Mariani, 'crescita ordini gruppo non legata a Ucraina, solo uno da 300 mln'-Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata-Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo-Ucraina: Kiev, '3 morti in attacchi contro 7 regioni ucraine nelle ultime 24 ore'-Mes: Marattin, 'governo prigioniero della propria narrazione'

Antinfiammatori quasi inutili per il mal di schiena

Condividi questo articolo:

Aspirina e ibuprofene per il mal di schiena? Gli effetti collaterali superano i (pochi) benefici

Brutte notizie per chi soffre di mal di schiena e cerca conforto nei comuni farmaci antinfiammatori, come aspirina e ibuprofene: sono quasi completamente inutili. Lo spiega una analisi del George Institute for Global Health di Sydney che ha preso in esame 35 sperimentazioni randomizzate con una copeorura di oltre 6000 persone che usavano antidolorifici antinfiammatori.

In pratica i farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) in questi casi sono poco più che un placebo. Ogni sei pazienti trattati, solo uno ha ricevuto reali benefici nel breve termine. E, cosa più grave, gli effetti collaterali rischiano di superare i benefici, perché in certi paziente aumenta il rischio di ulcere gastriche e sanguinamento.

“La nostra analisi di sicurezza farmaceutica rivela che i NSAIDs aggravano il rischio di effetti collaterali intestinali di due volte e mezzo rispetto ai placebo”, spiegano i responsabili dello studio, Manuela Ferreira e Gustavo Machado.

Purtroppo gli antidolorifici non sono la panacea per i dolori alla schiena. Ricordiamo che prevenire è meglio he curare e per questo bisogna fare regolarmente attività fisica.

Sette consigli per tenere alla larga il mal di schiena.

Questo articolo è stato letto 87 volte.

antinfiammatori, Antinfiammtori, aspirina, fans, Ibuprofene, mal di schiena, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net