
7 trucchi per dormire bene la notte d’estate
L’afa estiva e il sudore sono i migliori alleati dell’insonnia estiva. Ecco come sconfiggerla
L’estate è la stagione del sole, del mare, delle spiagge ma anche del caldo torrido che non ci fa dormire la notte. Quando le temperature si alzano troppo, si attivano dei meccanismi all’interno del nostro corpo che vanno a limitare la produzione di melatonina.
Questa è l’ormone che regola il sonno: se la temperatura esterna rimane elevata, il corpo non riesce a termoregolarsi e quindi a raffreddarsi, rimane vigile e interrompe la produzione di melatonina.
A incentivare l’insonnia anche la maggiore esposizione durante l’estate alla luce, dato che le giornate durano di più e si tende a stare quasi sempre all’aperto.
Ma esistono dei trucchi per riposare bene, che non prevedono l’utilizzo di condizionatore e ventilatore e che quindi permettono anche di risparmiare.
1. Mangiare leggero
Mangiare in modo più leggero, soprattutto la sera, è un modo per non sentirsi appesantiti e per riuscire ad addormentarsi in maniera più rapida quando ci si mette a letto. La frutta e la verdura sono potenti alleate durante la stagione estiva. Inoltre esagerare con il cibo fa anche sentire più accaldati e quindi va a limitare ulteriormente la capacità di addormentarsi. Cena almeno due o tre ore prima di andare a letto ed evita anche il piccante.
2. Acqua
Bere un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire e riporne un bicchiere sul comodino, eviterà di farti interrompere il sonno. La calura estiva potrebbe farti svegliare più volte per la sete. Non bere acqua ghiacciata perché rallenta il metabolismo e la digestione e contrasta anche l’idratazione.
3. Si al pigiama
Dormi con un pigiama di cotone e senza coperte: evita di utilizzare materiali sintetici e la seta perché non fanno respirare la pelle e possono farti sentire ancora più caldo.
4. Letto basso
Avere un letto basso aiuta a sentire meno caldo: avvicinandoti al pavimento fresco sentirai una sensazione di benessere. Le lenzuola devono essere fresche in lino o cotone.
5. No agli schermi
Gli schermi dei televisori e dei telefonini non conciliano il sonno. Il trucco è quello di mettersi a letto senza niente, pensare a qualcosa che ti faccia rilassare e respirare in modo regolare. Al resto ci penserà la melatonina.
6. No alla caffeina
Non bere caffè poco prima di andare a letto, contribuirebbe a non farti prendere sonno.
7. Non allenarti prima di andare a letto
Potrebbe sembrare uno dei momenti migliori, data che solitamente è il momento più fresco della giornata. Ma allenarsi prima di andare a dormire fa accaldare il corpo, che invece deve essere riposato per mantenersi fresco.
Luna Riillo
Altri articoli consigliati per te:
dormire bene con il caldo, dormire bene d'estate, insonnia estiva, temperature alte