ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"-Trump, la figlia Tiffany è diventata mamma per la prima volta: è nato Alexander-Sognando... Ballando con le stelle, Francesco Totti tra gli ospiti di stasera 16 maggio-Carlo III, ricchezza in aumento: in un anno incassati 30 milioni di sterline-Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure-Acido e botte alla moglie, 55enne arrestato a Castellammare di Stabia-A Tirana il summit della Comunità Politica Europea, Rama accoglie i leader-Piattaforme streaming, Netflix è la prima ma in un anno perde il 5,8%-Meloni in Albania per il vertice della Comunità politica europea, le videonews dal nostro inviato-Allerta meteo sull'Italia, ancora un giorno di maltempo estremo: le previsioni-Laura Pausini, oggi il compleanno: "Festeggio con pizza e karaoke"-Ucraina-Russia, colloqui al via alle 11.30. Anche Rubio a Istanbul-Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo-Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali-Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena

Arredamento ecosostenibile: dalla pianta del ricino si ottiene la moquette

Condividi questo articolo:

Dalla pianta di ricino è nata una particolare moquette, installabile senza l’utilizzo di colle e socialmente utile per gli agricoltori dell’India: ecco Fotosfera

Moquette calda, pratica ed ecosostenibile? La soluzione si chiama Fotosfera, la novità firmata dall’azienda specializzata Interface.
Tutto inizia dal ricino (Ricinus communis), una pianta che cresce per il 70% in India, in modo veloce e più resistente rispetto ad altre colture: queste piante possono prosperare in terreni soggetti a erosione, richiedono acqua solo una volta ogni 25 giorni e consentono agli agricoltori locali un reddito supplementare, permettendo loro di ottenere un ricavo spesso anche dieci volte superiore all’investimento.

 

 

 

ricino
Da qui, Nigel Stansfield, Chief Innovations Officer di Interface, ha creato un prodotto esteticamente accattivante e dalle alte prestazioni, con il 63% di filato biologico: “un grande passo nel raggiungimento del nostro obiettivo di Mission Zero che, allo stesso tempo, offre agli agricoltori l’opportunità di creare un interessante business sostenibile”.

tessuto-biologico
Fotosfera viene presentata con due differenti finiture, Structured e Micro, entrambe disponibili in otto varianti colore. Oltre al 63% di filato biologico, include come standard altre caratteristiche di sostenibilità tipiche di Interface.

moquette
Come Biosfera (primo prodotto lanciato con filato riciclato al 100%), anche la collezione Fotosfera aderisce, infatti, al programma di compensazione Cool Carpet e viene fornita con il sistema TacTiles, il metodo di installazione senza colla che, rispetto alle alternativa tradizionali, riduce in modo importante l’impatto sulla salute e sull’ambiente.
-fd-

Questo articolo è stato letto 179 volte.

arredamento, arredare casa, casa ecosostenibile, moquette, pavimento, ricino, tessuto

Comments (116)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net