ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"

Viaggio nello smog/2 Tra mobilita’ sostenibile e soluzioni innovative. Videoinchiesta

Condividi questo articolo:

Per combattere lo smog e’ necessario convertirsi alla mobilità sostenibile, ma non solo. Tra le soluzioni per contrastare l’inquinamento urbano c’e’ anche Apa, la macchina capace di depurare l’aria

Come combattere lo smog? Oggi Ecoseven.net presenta la sua seconda puntata-videoinchiesta su un problema che affligge le città italiane ma soprattutto i cittadini che vivono a contatto con un ambiente in cui i livelli di polveri sottili sono alti tutto l’anno. Si parla tanto di mobilità sostenibile, tanto di interventi della tecnologia che può aiutare a risolvere i problemi di tutti i giorni, ma nella sostanza pochi sanno dimostrare in cosa consiste la risoluzione dei problemi. 

Nella prima puntata Ecoseven si è soffermato sulla problematica dello smog, in questa seconda puntata invece sulle soluzioni e la prevenzione (che spesso non è sufficiente). Nella prima puntata di ‘Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?’ abbiamo voluto presentare ai nostri lettori il problema, soffermandoci sulle cause e sulle conseguenze delle polveri velenose immesse nell’aria da auto e moto, nella puntata che vi proponiamo oggi, ‘Viaggio nello smog: tra mobilità sostenibile e Soluzioni innovative’, vogliamo soffermarci sulle iniziative e sulle soluzioni che potrebbero aiutarci ad affrontare il problema alla radice. L’economista Andrea Ferraretto ci ha parlato della mobilità sostenibile, dell’importanza della sua diffusione e di come questa può essere motivo di sviluppo economico. Ma anche dei ‘costi del non fare’ che si riversano sulla collettività non solo in termini economici, ma anche in termini di tempo, spazio, e disagio sociale.

A parlarci delle soluzioni e della sensibilizzazione dei cittadini verso il tema dello smog è anche  Legambiente, tramite le parole di Giorgio Zampetti, Responsabile Scientifico dell’associazione ambientalista, che ci presenta Mal’Aria, il Treno Verde e le altre iniziative avviate da Legambiente con l’obiettivo di combattere l’inquinamento urbano.

Dalla mobilità sostenibile all’innovazione tecnologica. Tra le soluzioni per combattere lo smog, il video di Ecoseven.net presenta anche Apa, la macchina mangia smog brevettata da Is TECH, una start up italiana impegnata in campo ambientale. Ce ne parla Giuseppe Spanto, amministratore delegato di Is TECH. Apa, che sta per ‘abbattimento polveri atmosferiche’, vuole essere una soluzione definitiva al problema dell’inquinamento urbano: riproducendo il meccanismo della pioggia, la macchina mangia lo smog, depura l’aria e la rimette in circolo nell’atmosfera. 

Guarda il video della seconda puntata della videoinchiesta Viaggio nello smog:

Il link alla prima puntata della videoinchiesta: Viaggio nello smog: un problema di polveri troppo sottili?

(red)

Questo articolo è stato letto 107 volte.

inquinamento, inquinamento urbano, smog, soluzioni inquinamento urbano, soluzioni smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net