ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni
grattacielo

Un grattacielo per purificare l’aria

Condividi questo articolo:

grattacielo

Un grattacielo con un design futuristico in grado di purificare l’aria con giardini acquaponici

Il vincitore del concorso per il progetto della Torre C presso la Shenzhen Bay Super Headquarters Base, un centro commerciale e finanziario pianificato che servirà la Greater Bay Area di Guangdong, Hong Kong e Macao, è stato vinto dallo studio Zaha Hadid Architects.

Il progetto presentato è quello di un grattacielo con un design futuristico ed efficiente dal punto di vista energetico con livelli terrazzati, curve spettacolari e ampie vetrate.

Il progetto mira a standard energetici ad alte prestazioni con elementi ecocompatibili come la raccolta e il riciclaggio dell’acqua, nonché giardini acquaponici per aiutare a purificare l’aria.

La Shenzhen Bay Super Headquarters Base ospiterà 300.000 dipendenti ogni giorno e includerà sviluppi residenziali, un centro di trasporto, sedi per conferenze internazionali, mostre, pianificazione culturale e artistica e un piano paesaggistico con praterie native e zone umide costiere.

La Torre C, che sarà situata all’incrocio tra l’asse verde nord-sud pianificato di Shenzhen e il corridoio urbano est-ovest, fungerà da “città verticale multidimensionale” ed ospiterà un mix di diversi servizi e uffici.

Prendendo ispirazione dal parco e dalle piazze adiacenti, gli architetti hanno realizzato la Torre C come estensione del paesaggio con un podio terrazzato che sostiene due torri alte quasi 400 metri.

I doppi vetri isolanti dotati di schermi solari avvolgeranno l’edificio.

Per ridurre il consumo energetico, l’edificio sarà dotato di attrezzature ad alta efficienza e controlli ambientali interni automatizzati. I pannelli solari fotovoltaici e un sistema di riciclaggio dell’acqua ridurranno ulteriormente il consumo di risorse.

Per una migliore salute e benessere, saranno installati materiali a basso contenuto di COV in tutto l’interno mentre i giardini acquaponici all’aperto coltivati ​​su ogni livello terrazzato fungeranno da filtro biologico protettivo contro i contaminanti dell’aria.

 

Questo articolo è stato letto 57 volte.

architettura sostenibile, giardino acquaponici, grattacielo, purificare aria

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net