ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta-A Palermo progetto 'Vulnerabili', Mulè: "Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili-Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato-Ricerca, Novartis Italia investe oltre 150 mln in piattaforme tecnologiche innovative-Roma, aggressione razzista su bus in centro: 4 misure cautelari-Imprese, Romenti (Icch e Iulm): "Gli spazi aziendali sono strumenti di comunicazione strategica"-Wimbledon 2025, i match di oggi: da Alcaraz agli italiani, programma e dove vederli-Venezia 2025, 'La Grazia' di Paolo Sorrentino film d'apertura in concorso-Dal museo storico d'impresa al retail, come cambiano i luoghi di lavoro-Fair Play Menarini, trionfo di emozioni per la XXIX edizione-Wimbledon, oggi Bellucci e Darderi nel terzo turno: orari e come vederli in tv-Paura a Roma, incendio a distributore di benzina: forte esplosione in zona Prenestina - Video-Dazi Usa, Trump annuncia: "Lettere per informare i Paesi sulle tariffe"-Ucraina, pesante attacco russo con missili e droni: incendi infiammano Kiev-Usa, parchi più cari per gli stranieri: Trump firma ordine esecutivo-Hamas verso sì a tregua con Israele. Media: "Segnali positivi, risposta entro oggi"-Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo-Il ritorno degli Oasis dopo 16 anni, oggi il concerto che fa la storia-Putin: "Russia avanti in Ucraina". Trump: "Nessun progresso"-Premio Strega, Andrea Bajani vince con 'L'anniversario'

Agricoltura bio: Italia leader europeo nel settore

Condividi questo articolo:

L’Italia, con 48.509 aziende, è leader europeo nel settore dell’agricoltura biologica. Il bio, infatti, piace agli italiani e anche in tempi di crisi fa aumentare il fatturato

L’Italia è leader europeo nel settore del biologico, con 48.509 aziende che lavorano nel campo dell’agricoltura green. A dare la bella notizia è il rapporto ‘Greeneconomy per uscire dalle due crisi’, realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con l’Enea e presentato in occasione degli Stati generali della green economy.

L’agricoltura biologica occupa più di un milione e 100 mila ettari, ovvero il 18,7% della superficie agricola utilizzata. Ma a prescindere dall’’agricoltura  biologica è bene notare che tutta l’agricoltura italiana ha ridotto il consumo di fertilizzanti chimici e fitofarmaci, diminuendo così la pressione sulla qualità dell’acqua.

Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Italia è anche dovuto al fatto che gli italiani, nonostante vivano un momento di crisi economica, scelgono nella loro spesa quotidiana prodotti bio. I cibi bio, infatti, anche in tempi di crisi fanno aumentare il loro fatturato: nel primo semestre 2012 sono cresciuti gli acquisti di prodotti lattiero caseari bio, di biscotti, dolciumi e snack e di bevande analcoliche. Bene anche le vendite di ortofrutta fresca e trasformata.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

agricoltura biologica, bio, biologico, cibi bio, prodotti bio

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net