ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e la risposta a Khamenei: "Iran ha vinto? Deve dire la verità" - Video-Banca Ifis 'conquista' illimity, l'offerta chiude con adesioni all'84,09%-Venditti, il concerto di Bob Marley e il viaggio: 'Piero e Cinzia' è nata così 45 anni fa-Bezos e le nozze, in motoscafo verso la festa - Video-Fognini non ha paura di Alcaraz: risate e abbracci a Wimbledon - Video-Non solo Bezos, da Ventura a Clooney: le celebrità di 'mezza età' all'altare-Dl sicurezza, la Cassazione: "Ci sono criticità"-Russia, Putin: "Nato ci ha ingannato e nessuno lo dice" - Video-Neonata rapita a Cosenza, chiesto giudizio il immediato per Rosa Vespa-Penati (ingegneri Milano): "Ingegneria parte strategica per sviluppo Paese"-Allegri al Milan? La risposta dei tifosi della Juve ai concerti di Gazzelle - Video-Da 'Sister Act' a 'Un posto al sole', Whoopi Goldberg sbarca in Rai - Video-Bove torna in campo? Il cardiologo: "Potrà giocare soltanto all'estero"-Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro-Ue, Geometri: "In Italia raggiunti più di metà obiettivi Dir. case Green, ecco come centrarli"-200 milioni, uno staff personale e un jet: dentro il rinnovo di Ronaldo con l'Al Nassr-Ius soli, Corte Suprema dà ragione a Trump: tribunali non possono bloccare presidente-De Carli (segretario ingegneri Milano): "Formazione elemento cardine"-Fumo (ingegneri Milano): "Ingegneria mi ha aiutato nella carriera teatrale"-Nozze di Bezos tour, culturale esclusivo ma non per tutti gli invitati

In Sudafrica l’eolico conviene, piu’ del carbone

Condividi questo articolo:

L’energia eolica in Sudafrica conviene piu’ dell’energia generata dal carbone. Entro il 2030 il 25% dell’energia del paese potrebbe derivare dal vento

In Sudafrica l’energia eolica conviene più di quella prodotta dal carbone. L’energia del vento, infatti, costa meno rispetto all’energia generata dalle centrali termoelettriche: in Sudafrica, un kilowattora che deriva dall’eolico costa 89 centesimi contro i 97 centesimi dell’energia prodotta dal carbone.

Ad affermare che l’energia eolica conviene di più rispetto all’energia generata dalle centrali termoelettriche e dal carbone è Roger Price, amministratore delegato di Windlab, compagnia internazionale che produce energia eolica e che, in questo momento,  sta investendo in Sudafrica.  Come mai l’energia del vento costa meno dell’energia del carbone? I costi favorevoli dipendono dal fatto che il vento è una fonte di energia gratuita e, diversamente dal carbone, non ci sono costi aggiuntivi.

Non solo. Visto i costi favorevoli dell’energia eolica e visto gli investimenti di WindLab, presto il vento potrebbe diventare una risorsa primaria di corrente elettrica.  Secondo Roger Price, il vento potrebbe soddisfare il 25% della richiesta di energia sudafricana entro il 2030.

(gc)

Questo articolo è stato letto 70 volte.

carbone, energia crabone, energia eolica, energia vento, eolico, Sudafrica, vento

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net