ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C-Sinner-Galan oggi a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"-Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"-Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"-Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu-Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio-Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming-Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"-Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla-Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla-Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere-Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'-Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza-Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta-Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"-Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova-Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa

La Co2 cresce con il Pil. Ma durante la crisi le emissioni non calano

Condividi questo articolo:

Le emissioni di anidride carbonica aumentano all’aumentare del Pil. Nei prossimi anni si prevede un innalzamento delle temperature tra 1 e 6 gradi

Le emissioni di anidride carbonica aumentano all’aumentare del Pil, ma in tempi di crisi le emissioni non calano, o almeno non calano quanto dovrebbero. Uno studio, condotto su 150 Paesi e pubblicato sulla rivista ‘Nature’, dimostra che le emissioni di biossido di carbonio sono aumentate in media dello 0,7% per ogni 1% di crescita del prodotto interno lordo nel prodotto (PIL) pro capite, ma sono invece scese solo dello 0,43% per ogni riduzione dell’1% del PIL pro capite.

Lo studio sulla crescita della Co2, condotto da Richard York della University of Oregon, ha evidenziato come durante le fasi recessive dell’economia, l’industria non riduca immediatamente i livelli produttivi ed i consumi, sia le emissioni dei trasporti sia quelle del riscaldamento delle case subiscano delle flessioni più graduali.

Le emissioni di Co2 aumenteranno in futuro. Un gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici prevede una crescita dell’economia mondiale dai 235 mila miliardi di dollari attuali ai 550 mila nel 2100: con l’aumentare dell’economia, aumenteranno anche le emissioni di Co2 e porterebbe ad un aumento delle temperature mondiali tra 1,1 e 6,6 gradi, aumentando l’impatto delle inondazioni, la siccità, lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello dei mari.

(gc)

Questo articolo è stato letto 23 volte.

anidride carbonica, CO2, emissioni di CO2, inquinamento, Pil anidride carbonica

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net