ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo-In Trentino 19 premiati per il 22° Concorso Vini Muller Thurgau-Bomba d'acqua a Firenze, allerta meteo fino a 7 luglio-Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche-Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende-Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi-Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito-Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato

Ilva: piano di risanamento rifiutato. Stop alla produzione

Condividi questo articolo:

No al piano di risanamento dell’Ilva e no alla minima produzione dell’azienda: queste le decisioni del Gip Paola Todisco sull’impresa di Taranto

Ilva. Secondo quanto si apprende dall’Agenzia di stampa Ansa il Gip di Taranto Paola Todisco ha detto no al piano di risanamento formulato dall’azienda per bonificare l’ambiente e ha detto no anche al mantenimento di un minimo di produzione chiesto dall’azienda. La decisione è contenuta nel provvedimento depositato poco fa dal giudice in cancelleria. ‘Non c’é spazio per proposte al ribasso da parte dell’Ilva circa gli interventi da svolgere e le somme’ da stanziare. ‘I beni in gioco – salute, vita e ambiente, ma anche il diritto ad un lavoro dignitoso ma non pregiudizievole della salute di un essere umano – non ammettono mercanteggiamenti’.

A non accettare lo stop della produzione dell’Ilva sono alcuni operai che, come dichiarato dall’Ansa, hanno deciso che faranno lo sciopero della fame e della sete e che intendono proseguire la protesta a oltranza: sono nove operai che sono saliti questa mattina per protesta sulla passerella in cima al camino E312 dell’area agglomerato, a circa 70 metri d’altezza. 

(gc- Ansa)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

Chiusura Ilva, Ilva, Ilva Taranto, produzione Ilva, Taranto

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net