ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Bambini e salute: nuovi ambulatori del Bambino Gesù a San Paolo

Condividi questo articolo:

Lunedì 10 Settembre verra’ inaugurata, in via San Paolo, una nuova sede dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, per garantire una maggiore assistenza sanitaria ai più piccoli

Lunedì 10 settembre 2012 prende il via una grande novità per la città di Roma, una risorsa di salute per l’intero territorio regionale e non solo. Entra infatti a pieno regime in via di San Paolo 15 l’attività di una nuova sede dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: oltre 6.000 metri quadrati interamente dedicati alle attività diurne.

Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (metro B e numerose linee bus) e con un ampio parcheggio coperto a disposizione delle famiglie, la nuova struttura ospita il centro prelievi, attività di day surgery, day hospital e tutte le specialità ambulatoriali: dalla pediatria generale alla dermatologia, dall’endocrinologia alla chirurgia plastica, dalla dietologia alla chirurgia urologica, dalla cardiologia alla psicologia, dall’approccio multidisciplinare per la diagnosi e cura delle malattie rare e complesse alla gestione della transizione dall’età pediatrica a quella adulta.

Una struttura armonicamente concepita con le più moderne soluzioni architettoniche e di tutela dell’ambiente, nel rispetto delle più rigorose certificazioni internazionali di qualità, in grado dare risposte in termini di salute ai tanti bambini e ragazzi provenienti da tutt’Italia bisognosi di cure specialistiche di eccellenza.

Nel nuovo Centro, dotato anche di apparecchiature per la diagnostica per immagini e di due sale operatorie con attigua recovery room per gli interventi di chirurgia ambulatoriale, è stato realizzato un sistema di percorsi clinici, di assistenza e di accoglienza all’avanguardia che si sviluppa negli ampi spazi messi a disposizione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie: confortevoli sale d’attesa, aree gioco attrezzate, zone dedicate all’allattamento materno.

Novità importanti anche nella sede del Gianicolo dell’ che, grazie agli spazi ricavati con i trasferimenti degli ambulatori, continua ad accogliere i pazienti in pronto soccorso e a rappresentare il punto di riferimento nazionale e internazionale per patologie complesse, per gli interventi chirurgici e per i trapianti, tanto per fare qualche esempio. 

Le attività del nuovo polo ambulatoriale di San Paolo si completeranno con il prossimo avvio del più grande e moderno Centro di ricerche pediatriche d’Europa, previsto per l’inizio del 2013 e che contribuirà a fare sempre di più della Capitale un punto di riferimento della salute e del sapere. Il nuovo Polo ambulatoriale e di ricerca di San Paolo fuori le Mura è infatti corredato anche di un centro congressuale destinato ad attività formativa e divulgativa internazionale.

L’elenco degli ambulatori presenti nella sede di San Paolo è disponibile sul sito internet www.ospedalebambinogesu.it. (com)

 

Questo articolo è stato letto 16 volte.

ambulatori Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, bambini salute, nuovo polo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Ospedale pediatrico bambino gesù, sanità

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net