ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"-Ambiente, Ciconte: "Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro"-Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata
primi contagiati covid19

COVID-19: sintomi a lungo raggio

Condividi questo articolo:

primi contagiati covid19

Ad un anno circa dall’inizio della pandemia, come stanno i primi contagiati?

Le preoccupazioni sui sintomi “a lungo raggio” nei sopravvissuti al COVID-19 potrebbero essere riaccese da un nuovo studio che ha scoperto che 3 pazienti su 4 di Wuhan, in Cina – dove ha avuto origine la pandemia – soffrivano ancora di almeno un persistente problema di salute sei mesi dopo.

Lo studio cinese, pubblicato sulla rivista The Lancet, ha coinvolto più di 1.700 pazienti a cui è stato diagnosticato il virus per la prima volta a Wuhan tra gennaio e maggio, e poi a giugno e settembre.

I ricercatori riferiscono che il 76% di questi pazienti ha avuto almeno un sintomo sei mesi dopo l’inizio dei sintomi – i sintomi più comuni erano affaticamento o debolezza muscolare (63%) insieme a disturbi del sonno (26%) e ansia o depressione (23%).

Essendo il COVID-19 una malattia così nuova, non possiamo ancora sapere i suoi effetti a lungo termine.

Visto che questo studio mostra che la maggior parte dei pazienti continua a convivere con almeno alcuni degli effetti del virus dopo aver lasciato l’ospedale, è necessario pensare a delle cure post-dimissione.

Le persone che erano state gravemente ammalate di COVID-19 più spesso avevano una funzione polmonare compromessa, così come anomalie osservate nei raggi X del torace, che potrebbero indicare danni agli organi, sei mesi dopo l’inizio dei sintomi, hanno detto i ricercatori cinesi.

Anche i reni erano spesso colpiti.

Sulla base dei test di laboratorio, circa il 13% dei pazienti che avevano avuto una normale funzione renale mentre erano stati ricoverati in ospedale ha mostrato una ridotta funzionalità renale dopo essersi ripresi da COVID-19.

La speranza è che ci si possa attrezzare con strutture di sostegno per i problemi fisici – e anche per quelli psichici – causati dal virus a distanza di tempo.

Lo studio di Wuhan ha anche cercato di monitorare l’immunità a lungo termine e ha scoperto che i livelli di anticorpi neutralizzanti contro il nuovo coronavirus sono diminuiti di oltre la metà (52,5%) dopo sei mesi in 94 pazienti la cui risposta immunitaria è stata testata al culmine dell’infezione.

Questa scoperta aumenta la preoccupazione per la possibilità che i sopravvissuti possano essere anche reinfettati dal virus. Il vaccino, dunque, è un imperativo anche per loro.

 

Questo articolo è stato letto 159 volte.

COVID19, danni agli organi, depressione, problemi ai reni, problemi del sonno, sintomi covid19 a lungo raggio, sintomi dopo un anno dal contagio, wuhan

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net