ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente

Cibo biologico. Una App per iPhone riconoscera’ il vero bio

Condividi questo articolo:

Il nostro iPhone saprà riconoscere il cibo biologico vero, grazie ad una App ed una periferica in grado di rivelare la concentrazione di sostanze chimiche in ciò che mangiano

Cibo biologico. A dirci se quello che stiamo mangiando è davvero cibo bio sarà il nostro iPhone. Un sensore sempre a portata di mano per testare se il cibo che stiamo ingerendo e’ davvero biologico o meno. E’ una delle funzioni di un kit di periferiche di nuova concezione per l’iPhone che potrebbe vedere la luce entro quest’anno.

La sonda che riconosce il cibo biologico fa parte di una suite al momento in fase di prototipo. La suite ‘Lapka’ comprende quattro mini periferiche di design, di legno e plastica bianca, che si collegano al ‘melafonino’ con un cavetto simile a quello delle cuffie e che assomigliano a versioni stilizzate degli iPod Shuffle di prima generazione.

Quattro sensori per quattro funzioni, che comprende quella per riconoscere il cibo biologico, spiega il direttore creativo del progetto Vadik Marmeladov al sito ‘Fastcodesign.com’, per avere un vero e proprio ”monitor ambientale personale”.

Uno dei quattro sensori consiste in particolare in una sonda d’acciaio in grado di verificare nei cibi la concentrazione di nitrati, sostanze frequentemente utilizzate nei fertilizzanti chimici. L’applicazione ad hoc che lavora in simbiosi con la periferica sarebbe poi in grado di dire all’utente se la concentrazione riscontrata e’ ”accettabile” o meno.

Gli altri tre sensori misurano invece temperatura e umidita’ ambientale, radiazioni e frequenze elettromagnetiche. Il kit, si legge sul sito web, dovrebbe essere disponibile a dicembre per un poco piu’ di 200 dollari.

(VG)

Questo articolo è stato letto 72 volte.

app, biologico, cibo bio, cibo biologico, iphone, periferica iphone

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net