ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"

Lo spray fotovoltaico, l’ eco invenzione che verra’

Condividi questo articolo:

Un’idea per sfruttare al meglio la formidabile energia del sole: una vernice speciale che trasforma la luce in elettricità tramite effetto fotovoltaico. Ancora è un progetto in attesa di essere realizzato, ma la fantasia questa volta può diventare realtà

Lo Spray Fotovoltaico: questa geniale eco invenzione è stata messo a punto dalla compagnia norvegese Ensol, che lavorerà a questa nuova tecnologia per produrre energia pulita fino al 2016. Grazie a questa ingegnosa invenzione è possibile trasformare le superfici in generatori di energia, semplicemente spruzzando nano particelle metalliche. Si tratta di una bomboletta in grado di applicare sulle superfici una sottile pellicola fotovoltaica, completamente trasparente, a base di nano particelle metalliche. Le applicazioni sono innumerevoli, le finestre e vetrate sarebbero completamente trasparenti, ma in grado di produrre elettricità grazie a questo spray, spruzzato direttamente sul vetro. Altre possibili applicazioni potrebbero essere sui muri delle case, sui tetti, sugli autoveicoli, ecc… Gli scienziati stanno lavorando a questa tecnologia che potrebbe dare un spinta formidabile al settore fotovoltaico, eliminando tra l′altro il problema dell’impatto estetico dei pannelli fotovoltaici. Il grosso del lavoro per il fotovoltaico spray riguarda ora l’aumento dell’efficienza energetica della pellicola, attualmente pari a 100 watt per metro quadro. L’obiettivo è migliorarla almeno del 20%, prima del lancio sul mercato della nuova tecnologia, nel 2016.

Chris Binns, professore di nanotecnologia nel dipartimento di fisica e astronomia all’università di Liecester ha affermato che: “Uno dei maggiori pregi della pellicola che si riesce a produrre con questo metodo è che la si può applicare senza nessuna difficoltà a qualsiasi superficie trasparente, anche alle finestre di casa, senza comprometterne le capacità intrinseche di far passare la luce, ad esempio. Ovviamente, continua il professore, per produrre energia elettrica una parte della luce deve essere assorbita, diciamo un 8-10 %. Se lo si usa sulla finestre non si perde tanto, perché è come se ci fossero dei vetri affumicati. Quando la si applica alle pareti esterne di un edificio, e anche sui tetti, può essere usata come una vernice vera e propria, raggiungendo spessori più grandi che sono così in grado di produrre una maggiore quantità di energia”. (al.sfr.)
 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

eco invenzioni, invenzioni fotovoltaico, invenzioni spray, spray fotovoltaico

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net