ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie-Lovaglio (Mps): "Mediobanca? Offerta giusta, puntiamo almeno al 67% del capitale"-Blue Green Economy Award 2025, le 45 aziende finaliste-Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale"-Strage di Brandizzo, 24 indagati: l'accusa è di omicidio colposo

Un vino che sa di tappo? Arriva il sughero che non altera il sapore

Condividi questo articolo:

Il Vino non sapra’ piu’ di tappo. Da oggi ci pensa un’azienda che ha messo a punto una nuova tecnologia che fa conservare bene il vino

Il vino non saprà mai più di tappo, grazie a Diam Bouchage, un’azienda che ha messo a punto la tecnologia che estrapola l’odore di sughero dal tappo. E se questo non dovesse avvenire allora ci pensa l’assicurazione, che come succede per i quadri di valore, è pronta a risarcire l’intera cantina.

Il tappo di sughero fornito dall’azienda Diam fa la differenza. Non esistono, infatti, grandi annate di vino, ma grandi bottiglie: il gusto del vino dipende dal tappo, che se condiziona la bevanda rende il prodotto ultimo disgustoso. Grazie a Diam il sughero dei tappi viene ‘purificato’ grazie a un procedimento fisico-chimico denominato Diamant che riesce ad estrapolare alcune molecole. E tra queste quelle di ‘Tca’ legate all’odore. Questo processo viene messo in atto con Co2 supercritica, in grado di estrarre dalla farina di sughero la maggior parte delle molecole responsabili delle deviazioni sensoriali.

Bisogna sapere che un tappo di sughero ha anche altri compiti. E per questo viene prodotto con le caratteristiche adatte che fanno si che il vino assuma caratteristiche conseguenti. Ci spieghiamo meglio. Più il tappo è ‘denso’ meno il vino si ossida e invecchia. E per questo ogni tappo viene analizzato tramite scanner prima di uscire dallo stabilimento ed essere utilizzato per mantenere buono un vino

(gc)
Questo articolo è stato letto 27 volte.

conservazione vino, Diam, tappo sughero, tappo vino, vino, vino che sa di tappo, Vino sapore di tappo

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/un-vino-che-sa-di-tappo-arriva-il-sughero-che-non-altera-il-sapore/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/un-vino-che-sa-di-tappo-arriva-il-sughero-che-non-altera-il-sapore/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net