ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente-Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'-Magi alla Camera vestito da fantasma, segretario +Europa espulso e portato via di peso - Video-Territorio, Cni: "Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi"-Dai terremoti alle alluvioni: ecco cosa spaventa di più gli italiani-Meloni: "A Gaza situazione umanitaria sempre più ingiustificabile"

Fiera del libro di Torino, libro ed e-book a confronto

Condividi questo articolo:

Al Salone internazionale del libro la tradizione incontra le tecnologia e accanto ai libri tradizionali troviamo anche l’e-book

Si apre giovedì 10 maggio alle 10.00 al Lingotto Fiere di Torino il 25° Salone internazionale del libro. Il Salone è la più grande libreria d’Italia e dell’intera area culturale del Mediterraneo. Il Salone del libro è la vetrina dove gli editori piccoli e medi hanno la stessa visibilità dei grandi marchi e dove anche l’editoria locale può farsi conoscere oltre i confini del proprio territorio.

Il Salone internazionale del libro è dedicato a tutti. Grandi e piccoli, moderni e tradizionalisti. Sembra strano, ma la grande fiera del libro è anche all’avanguardia e accanto al vecchio libro troviamo anche l’e-book. Lo strumento di lettura digitale, in cui le pagine si sfogliano con un click.

Il Salone internazionale del libro offre all’e-book, il libro del futuro (che per tanti è già il libro del presente) una sezione dedicata: Book to the future, uno spazio per i protagonisti dell’editoria hi-tech: editori, distributori, produttori di device, portali, librerie on line, che si ritrovano a Torino per interagire, sviluppare idee, comunicare e interfacciarsi con il pubblico di lettori per individuare nuove tendenze, esigenze e bisogni.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

e-book, fiera del libro, fiere libro Torino, fiere Torino, libreria, Salone internazionale del libro

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net