ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"

Riciclo, piatti e bicchieri di plastica nella differenziata

Condividi questo articolo:

Bicchieri e piatti di plastica usati nella differenziata, grazie a un’intesa tra Conai e Anci. Oltre settemila comuni riducono i rifiuti in discarica

I piatti e i bicchieri di plastica usati verranno gettati negli appositi contenitori della plastica, da maggio si cambia il modo di fare la raccolta differenziata. La novità del riciclo di piatti e bicchieri di plastica usati è frutto di un’intesa tra il Conai, il consorzio nazionale degli imballaggi, e l’Anci, l’associazione nazionale dei comuni d’Italia, e riguarderà quasi 7.300 municipi. Piatti e bicchieri di plastica non finiranno più nella discarica e avranno nuova vita.

Gettare i piatti e i bicchieri di plastica nei contenitori della plastica è una diposizione non vincolante, anche se le amministrazioni locali dovrebbero avere tutto l’interesse ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata.

Piatti e bicchieri di plastica rappresentano oggettive difficoltà di riciclo, poiché sono realizzati in polimeri poco pregiati dal punto di vista del riutilizzo e spesso finiscono nei contenitori della plastica sporche di cibo. Ma sino ad oggi sono stati esclusi dalla raccolta differenziata per un altro motivo: i produttori di imballaggi non erano tenuti a versare al Conai il corrispettivo eco-contributo per la raccolta. Ora la mancanza è stata colmata. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

discariche, nuove disposizioni raccolta differenziata, piatti e bicchieri plastica differenziata, plastica, raccolta differenziata, stoviglie plastica differenziata

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net