ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo-In Trentino 19 premiati per il 22° Concorso Vini Muller Thurgau-Bomba d'acqua a Firenze, allerta meteo fino a 7 luglio-Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche-Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende-Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi-Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito-Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato

Architettura, Taliesin West diventa sostenibile

Condividi questo articolo:

Nata dal concetto di architettura organica, alla fine degli anni Trenta, la filosofia di Frank Lloyd Wright e la sua casa-scuola Taliesin West si rinnovano per un minore impatto sull’ambiente

Architettura sostenibile“Per Architettura Organica intendo un’architettura che si sviluppi dall’interno all’esterno, in armonia con le condizioni del suo essere”. Con queste parole, nel 1939, nel volume Organic architecture, il famoso architetto statunitense Frank Lloyd Wright esprimeva la sua idea di architettura, rifiutando la mera ricerca estetica o il semplice gusto superficiale, e creando con le sue strutture un’armonia tra uomo e natura, elementi artificiali ed ambiente.

Da qui nasceva a Scottsdale, nel deserto dell’Arizona, Taliesin West, uno degli edifici più rappresentativi dell’opera del maestro, avanzatissimo per i tempi in cui è stato progettato (la fine degli anni Trenta), ma non il linea con gli odierni standard energetici. Così la Frank Lloyd Wright Foundation ha deciso di rendere questa casa-scuola veramente verde, installando un impianto solare da 250 kilowatt con lo scopo di azzerare gli attuali 200 mila dollari l’anno di bolletta. Secondo i risultati dell’Energy assessment (o Energy audit) condotto dalla società Big Green Zero di Phoenix, l’edificio potrà dimezzare i suoi consumi di energia semplicemente attraverso la sostituzione di alcune parti con materiali termicamente più performanti, senza alcuna modifica all’estetica. I lavori cominceranno a maggio con l’installazione di 4.000 pannelli solari donati da diverse compagnie locali e il tutto sarà completato entro tre anni.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 258 volte.

architettura organica, architettura sostenibile, edilizia sostenibile, Frank Lloyd Wright, Taliesin West

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net