ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"
personalità

Come capire una personalità sulla base di un selfie?

Condividi questo articolo:

personalità

Arriva un’intelligenza artificiale che riesce a capire la personalità di un soggetto in base alla sua immagine ritratta nelle foto

Un team di ricercatori della HSE University e della Open University di Mosca, in Russia, afferma di aver dimostrato che un’intelligenza artificiale può dare giudizi accurati sulla personalità degli individui basandosi esclusivamente sui selfie. E che questi giudizi possono essere più accurati di quelli umani.

I ricercatori suggeriscono che la tecnologia potrebbe essere utilizzata per abbinare le persone nei servizi di incontri online. O per aiutare le aziende a vendere prodotti su misura per le singole personalità.

In effetti, in un articolo pubblicato su Scientific Report si racconta che le due università  hanno collaborato con una società russa di profilazione psicologica di intelligenza artificiale che si chiama BestFitMe e che aiuta le aziende ad assumere i giusti dipendenti.

Come dettagliato nel documento, il team ha chiesto a 12.000 volontari di compilare un questionario che è stato usato per costruire un database di tratti della personalità.

Oltre a questi dati, i volontari hanno anche caricato un totale di 31.000 selfie.

Il questionario si basava sui tratti della personalità cosiddetti «Big Five». Ovvero cinque tratti fondamentali che gli psicologici usano spesso per descrivere le personalità dei soggetti: apertura all’esperienza, coscienza, estroversione, piacevolezza e nevrosi.

A quanto pare, l’intelligenza artificiale, basandosi sulla personalità, è stata in grado si fare un’ipotesi sul posizionamento tra due individui che era corretta nel 58% dei casi rispetto al 50% previsto per quanto riguarda gli incontri causali. Questo indica che una rete neurale artificiale supera le capacità valutative che ha una persona quando si confronta con qualcuno che non conosce.

Tra i «Big Five», la coscienziosità è stata la caratteristica più facilmente riconoscibile. Così come le personalità basate su volti femminili sembravano essere più affidabili di quelle per volti maschili.

Ovviamente, visto che lo studio è stato fatto per un’azienda che commercializza questo approccio, molti commentatori pensano che debba essere presa con le pinze. Ma di certo è qualcosa su cui è davvero interessante riflettere.

Questo articolo è stato letto 53 volte.

foto, Intelligenza artificiale, Personalità, Selfie

Comments (2)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net