ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, oggi il Gp del Belgio - La gara in diretta-Mondiali nuoto, Martinenghi squalificato e poi riammesso alla finale dei 100 rana-Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon

Rotterdam, il parco giochi dal riciclo delle pale eoliche

Condividi questo articolo:

Un parco giochi che nasce dal riciclo delle pale eoliche, accade a Rotterdam, in Olanda. Il parco giochi Wikado Playground fara’ discutere, e non poco

Dalle pale eoliche in disuso alla creazione di un parco giochi all’insegna della sostenibilità. Il progetto, chiamato Wikado Playground, nasce a Rotterdam, dall’idea dello studio olandese 2012Architecten, con l’intento di dare nuova vita al vecchio parco la Kinderparadijs Meidoorn, un’area abbandonata da tempo di circa1200 metri quadrati di superficie.

Per realizzare il parco giochi sono state utilizzate 5 pale eoliche, in seguito tagliate, saldate e forate al fine di creare spiragli di luce, per la realizzazione di torri, di un labirinto-tunnel, di rampe, ponticelli, tavoli e panche, il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Tra le torri, una presenta anche un decoro ricavato dalle cabine di pilotaggio di un vecchio f-16.

Elementi originali e di design che si uniscono ai classici scivoli e reti per l’arrampicata, creando così un luogo di svago per bambini capace di unire il riciclo e l’innovazione alla tradizione olandese, emulando con le pale eoliche, quelle dei mulini a vento, simbolo della regione.   

(Flavia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 637 volte.

città, Olanda, pale eoliche, parco giochi, parco giochi costruito con pale eoliche, Rotterdam

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net