ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie-Lovaglio (Mps): "Mediobanca? Offerta giusta, puntiamo almeno al 67% del capitale"-Blue Green Economy Award 2025, le 45 aziende finaliste-Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale"-Strage di Brandizzo, 24 indagati: l'accusa è di omicidio colposo-Bce lascia tassi invariati al 2%: "Contesto resta eccezionalmente incerto"-Giorgia Meloni sulla copertina del Time-Ferrari, in Belgio una 'nuova' macchina: le novità per Leclerc e Hamilton-Pubblicato dal Gruppo Ferrero il 16esimo rapporto di sostenibilità

Riciclo. 10 nuovi utilizzi per un vecchio maglione

Condividi questo articolo:

Buttare un vecchio maglione è sempre faticoso. Se l’affetto per il capo d’abbigliamento ormai troppo vintage per essere indossato ha la meglio, ecco 10 utilizzi altenrativi per portarlo a nuova vita. Scoprili con Ecoseven.net

I vecchi maglioni possono essere riciclati grazie al fai da te. Basta solo un poco di fantasia. Nel nostro armadio sono accatastati maglioni di tutti i tipi. Ci sono quelli che non buttiamo perché ci ricordano una serata speciale, quelli che conserviamo con cura perché hanno condiviso con noi tanti anni e quelli che per pigrizia lasciamo ancora chiusi nel cassetto, ma che in realtà sono infeltriti.

Ci aiuta il riciclo creativo. Con un tocco di fantasia il maglione potrebbe diventare una borsa di lana, una calda coperta o una sciarpa. Ma andiamo in ordine.

Le maniche sono la fonte primaria di riciclo. Possiamo fare con le maniche dei vecchi maglioni dei fantastici scaldamuscoli da indossare sulle calze pesanti. Basterà semplicemente scucire le maniche, tagliando i punti da sotto le ascelle e fare un orlo decorativo.  Oppure possiamo scegliere di dare vita ad una sciarpa, tagliandole dal resto del maglione e cucendole insieme.  .  Le maniche dei maglioni si prestano anche ad essere utilizzate come calze della befana, basta scucirle dal dorso del maglione e cucirle da una delle due estremità.  

Vi piacciono le borse di lana? Allora ritagliate la sagoma della borsa che avete in mente di ottenere, sovrapponetela al vostro maglione e cucitela delle dimensioni che più vi piacciono.

Un vecchio maglione può rappresentare anche un ottimo rivestimento per i vostri cuscini, in questo caso basterà tagliare la parte centrale del maglione e cucirla al cuscino da rivestire. Se i maglioni che avete a disposizione per il riciclaggio sono tanti, potete privarli delle maniche, separare il davanti dal retro e cucirli tutti insieme per ricavarne una calda copertina. Se siete veramente brave potete dare vita anche a dei semplici pupazzi di lana, con cui far giocare i vostri bimbi.  Potete anche sbizzarrirvi e dare vita a delle belle e calde pantofole. Ritagliate il modello sul cartone e poi cucite il maglione in modo da prevedere un’apertura per il collo del piede.

Non solo. le maniche dei maglioni si prestano a diventare moderni packaging per bottiglie da regalare. Magari avete pensato di fare un liquore fatto in casa, quale migliore idea di quella di inserire la bottiglia nella manica del maglione?

Se il maglione è particolarmente vecchio o infeltrito, magari anche bucherellato qui e là, potete comunque riciclarlo. Posizionate il maglione sulle setole della vostra scopa e si rivelerà  un valido aiuto nelle pulizie di casa.

 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

fai da te, maglioni, riciclo, riciclo creativo, riciclo maglioni, riutilizzo maglioni

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net