ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo
giacca sostenibile

Il viaggio di una giacca sostenibile

Condividi questo articolo:

giacca sostenibile

Reima disegna una giacca riciclabile per bambini, di cui si può tracciare il percorso di utilizzo e riutilizzo.

Il marchio finlandese di abbigliamento per bambini Reima, fondato in Finlandia nel 1944 e progettato per offrire ai bambini gli indumenti di cui hanno bisogno per godersi i grandi spazi aperti in sicurezza e in modo sostenibile, ha lanciato sul mercato una nuova giacca, riciclabile al 100%.

Il capo, che si aggiunge a una collezione eco-sostenibile già in essere, si chiama Voyager, ha finiture impermeabili e atossiche ed è realizzato con materiali sostenibili come poliestere riciclato da bottiglie di plastica, viscosa di bambù e cotone organico.

Il marchio consente agli utenti di seguire il percorso del prodotto durante il riciclaggio e il riutilizzo: la giacca, infatti, è dotata di un documento di identità tracciabile e, inoltre, quando un utente si registra per questo servizio, Reima dona 11 Dollari alla Fondazione finlandese John Nurminen, un’organizzazione che aiuta a pulire il Mar Baltico dalle alghe blu-verdi tossiche.

Di fatto, ogni bambino che riutilizza la giacca Voyager farà risparmiare la quantità di anidride carbonica necessaria per produrre un nuovo capo, in modo da creare un approccio circolare e agire in maniera responsabile. E non solo.

Poiché c’è anche la possibilità di riciclare il poliestere, in modo che possa essere riutilizzato in altri prodotti, c’è anche quest’altra aggiunta di valore «ambientale» del prodotto, visto che ogni parte della giacca Voyager – a parte la chiusura con cerniera e gli automatici (che possono essere riciclati come metallo) – è realizzata in poliestere.

La giacca, inoltre, si asciuga molto rapidamente e può essere lavata a temperature più basse e con poco detersivo, caratteristiche che contribuiscono a far risparmiare energia e acqua, usando meno prodotti chimici.

Vale la pena andare a guardare anche gli altri prodotti di Reima perché sono molte e diversificate la maniere ingegnose con cui si impegnano a rispettare l’ambiente.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

anidride carbonica, bambini, eco-sostenibile, finlandia, giacca, reima, riciclabile, voyager

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net