ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina-Corea del Sud, compiono 2 anni le prime due gemelle di panda giganti-Cobolli, festa e lacrime a Wimbledon: l'abbraccio con Bove-Pakistan, leone cresciuto in casa scappa e finisce in strada a Lahore: 3 feriti-Trump contro i Brics, chi sono e perché sono nel mirino-Tumori, da Fondazione IncontraDonna il Manifesto su stili di vita, screening e cronicità-Morto suicida l'ex ministro Trasporti russo, licenziato da Putin-Russia in crisi demografica, stop a dati su morti e nascite: nell'ultimo report non ci sono-Settima 'Regata per la vita' a sostegno dell'oncologia delle Marche-Tananai conquista Fregene, esibizione live a sorpresa firmata 'glo for music'-Beatrice Lorenzini, il giovane naso più sensibile d'Italia-Bruno, cane eroe ucciso con boccone pieno di chiodi-Salute, l’esperto: "L'idratazione fa bene a bilancio ormonale, energia umore e vitalità"-Jabra, 34% professionisti che usano Ia più soddisfatto del proprio lavoro e ottimista sul futuro

Argentina, paghi le tasse? Ti regalano musica

Condividi questo articolo:

Musica gratis per sei mesi a chi paga regolarmente le tasse. Accade in Argentina sotto il Governo Kirchner e l’idea trova apprezzamenti da più parti

 

Musica gratis a chi paga le tasse. In Argentina comportarsi da onesti cittadini ripaga. E non è solo la Sony, etichetta discografica mondiale, a gioire per l’esperimento che ha il pregio di andare anche contro la pirateria musicale. Il plauso va all’idea del Governo argentino da più parti. Il merito è dell’Arba, l’Agenzia delle Entrate argentina, che Insieme alla Sony appunto, ha promosso in questo modo l’ascolto di compositori e cantanti sudamericani, dal genere rock al tango. La lista dei pezzi è attualmente arrivata a 90 e rivolta agli abitanti della provincia di Buenos Aires. 

Circa 16 milioni di residenti sono un target di assoluto rilievo per l’amministrazione argentina che intende così incentivare i comportamenti virtuosi. Non sappiamo ancora come “suonerà” l’idea ai cittadini argentini. Certo è che non solo il governo Kirchner ma anche musicisti e cantanti auspicano che l’iniziativa aumenti nella popolazione una consapevolezza: chi paga le tasse contribuisce alla crescita ed all’ armonia finanziaria del proprio paese.

(VN – fonte il sole 24 ore)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

Argentina, il governo argentino offre musica a chi paga le tasse, pagare le tasse, tasse in argentina

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net