ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo

Capodanno. Zampone e cotechino diventano piu’ sani

Condividi questo articolo:

Cotechino e zampone, parte della tradizione per il cenone di capodanno, tornano di gran voga, e sono più sani di prima. L’Istituto nazionale della nutrizione (Inran) ha verificato come rispetto a venti anni fa abbiano perso un terzo dei grassi

Il ritorno del cotechino e dello zampone in tavola avviene pero’ "con caratteristiche nutrizionali profondamente cambiate". Lo sottolinea coldiretti segnalando che l’Istituto nazionale della nutrizione (Inran) ha verificato come "rispetto a venti anni fa i due prodotti simbolo del capodanno hanno perso un terzo dei grassi.

Cotechino e Zampone, "hanno infatti oggi il 33% di grassi in meno rispetto a venti anni fa". Lo zampone e il cotechino analizzati dopo cottura "dimostrano di avere una composizione molto diversa dall’immagine che li vede come prodotti molto grassi: 100 grammi, pari a due fette, contengono 319 calorie, circa quanto un etto di mortadella (307) e meno della stessa quantita’ di salame (352).

Inoltre sii tratta di alimenti interessanti per l’apporto in proteine di elevata qualita’ biologica, in vitamine B1 e B2 (tiamina e riboflavina) e in ferro e zinco (oligoelementi per i quali possono verificarsi carenze in caso di alimentazione vegetariana)".

Inoltre, per quanto riguarda il problema della qualita’ dei lipidi, che ha a lungo penalizzato ingiustamente questi alimenti, "i dati attuali- conclude l’associazione- indicano che la composizione in acidi grassi e il rapporto tra le diverse classi di acidi grassi non si discostano da quelle che sono le raccomandazioni nutrizionali".

(Red)

Questo articolo è stato letto 137 volte.

capodanno, cenone, cenone capodanno, cotechino, tradizione, zampone

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net