ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"

Stanno finendo le mascherine per il viso

Condividi questo articolo:

La paura del focolaio cinese del coronavirus ha provocato una carenza mondiale di mascherine protettive delle vie aeree

Il coronavirus si sta diffondendo in tutto il mondo e le persone hanno paura. Per questo cercano di difendersi nei modi che possono, per questo acquistano le mascherine, per questo è stata denunciata una carenza mondiale di questi protettori per le vie respiratorie.

In Asia, in Australia e persino nelle principali città del Nord America – tra cui New York , Chicago e Toronto – non si trovano più mascherine.

Al momento, il virus ha causato la morte di 170 persone, con più di 7.700 casi confermati in tutta la Cina, che ha messo in quarantena decine di milioni di residenti. E sono molti i casi che vengono paventati in tutto il mondo.

Ma il punto centrale è: queste semplici mascherine per il viso funzionano davvero contro un virus mortale che ancora non comprendiamo appieno?
Innanzitutto, bisogna dire che esistono due tipi di maschere per il viso: le maschere chirurgiche e quelle con il filtro antiparticolato, spesso indicate come maschere N95. Le maschere chirurgiche non sono in grado di creare un sigillo completo e quindi consentono ad alcune particelle di entrare, secondo New Scientist.

Le maschere N95, dal canto loro, creano una tenuta migliore e sono progettate per catturare il 95% delle più piccole particelle prima che raggiungano il naso e la bocca, ma funzionano bene solo se si adattano al viso di chi lo indossa e tendono a limitare il flusso d’aria. Nessuna delle due copre gli occhi, quindi alla fine non è chiaro se facciano davvero un lavoro efficace nel prevenire l’infezione.

Il miglior consiglio offerto dagli esperti è di trattare il coronavirus in modo molto simile all’influenza comune: lavarsi le mani regolarmente e diffidare dal toccare eventuali superfici contaminate.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di coprire anche la bocca e il naso con un gomito flesso quando si starnutisce, evitare il contatto ravvicinato con chiunque abbia la febbre o la tosse e evitare il contatto non protetto con animali vivi.

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

Cina, coronavirus, mascherine, wuhan

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net