ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Una bistecca vegetale

Condividi questo articolo:

Novameat lancia sul mercato una bistecca fatta di piselli e alghe

Sono molte le startup che si sono impegnate, riuscendoci, nella creazione di alternative a base vegetale di carni macinate come quella dell’hamburger. Molto più difficile, invece, è la creazione di una versione vegetale di altri tagli di carne, magari più interi.

Per questo è molto interessante il progetto della startup spagnola Novameat, che ha portato sul mercato una bistecca di origine vegetale che sostengono essere la più «realistica» di sempre.

Si chiama Novameat’s Steak 2.0 ed è composta da un mix che include piselli, alghe e succo di barbabietola. La società ha utilizzato una stampante 3D per produrre fibre sottili dagli ingredienti, dando così alla sua Steak 2.0 l’aspetto «carnoso» che gli onnivori sono abituati a vedere quando gli vengono portate davanti le loro bistecche.

Il fondatore di Novameat Giuseppe Scionti ha detto a The Guardian, che anche se l’aspetto della bistecca è perfetto, il gusto non lo è ancora – un problema che contano di risolvere entro i prossimi mesi, grazie a una nuova formulazione.

Per quanto riguarda il costo, attualmente Novameat spende 1,50 Dollari per produrre 50 grammi della sua bistecca, quindi circa 13,60 Dollari per una libbra (ovvero per 450 grammi, circa): un prezzo che non è troppo lontano da quello che si potrebbe pagare per l’equivalente di un taglio di carne in negozio. L’azienda sta lavorando per ridurre questi costi aumentando la produzione.

Se riesce a farlo – e a perfezionare il sapore di Steak 2.0 – potrebbe non dover passare molto tempo prima che la «finta» bistecca raggiunga il mercato mainstream, proprio come è successo per gli hamburger vegetali, le pepite e le polpette – i «tagli» di carne che sono venuti prima.

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

alghe, Bistecca, carne vegetariana, piselli

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net