ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video

Trasforma la tua bici in una e-bike

Condividi questo articolo:

Swytch è un nuovo kit di conversione per avere delle biciclette elettriche, appena sbarcato su Indiegogo

Le bici tradizionali possono essere trasformate in biciclette elettriche: per farlo, esistono dei dispositivi specifici che possono anche essere dei veri e propri kit di conversione fai-da-te, come quello lanciato su Indiegogo della Swytch. Si tratta dell’ultima versione di un dispositivo che ha già venduto 3.000 unità in 45 paesi. Come dice l’azienda nella sua presentazione sul sito di crowdfunding: è «il più piccolo e leggero kit al mondo». In effetti, pesa solo 3 Kg – e non è nemmeno molto costoso: il suo prezzo di lancio (valido per un tempo limitato, come accade sempre con il crowdfunding) è di circa 400 dollari. 

L’azienda ha già raggiunto il 2317% dell’obiettivo che si era proposta, a dimostrazione di quanto questo kit sia interessante.
Quello che viene fornito all’acquisto è una ruota anteriore (di qualsiasi dimensione, affinché sia compatibile con la bici di partenza) con un motore da 250 W, una staffa che si adatta al tuo manubrio e un sensore per i pedali, che sono fissati permanentemente alla bici, e poi un pacco batteria (19x12x7 cm), che si aggancia alla staffa del manubrio.

L’alimentatore Swytch è dotato di una batteria a ioni di litio da 250 W, collegata a un controller motore brushless a onda sinusoidale. Ha un’autonomia fino a 50 km con una sola carica e si ricarica in sole 3 ore. Il sensore del pedale invia un segnale al controller, che quindi fornisce energia al motore, dando un aiuto regolare.

Un altro vantaggio è che il pacco batteria è rimovibile, quindi si può staccare istantaneamente e ce lo si può portare dietro, in modo da rendere la bici un bersaglio meno attraente per i ladri.
Questi kit sono molto interessanti, in generale, perché permettono di ovviare a una serie di problemi – per esempio, il potersi o non potersi permettere una bici elettrica, ma anche il non volersi separare dalla propria – allargando a molti la possibilità di avere una e-bike.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

batteria al litio, bici elettrica, campagna Indiegogo, crowfunding, fai da te, kit di conversione, Swytch

Comments (170)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net