ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito-Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)

Apre in Cina il gigantesco aeroporto internazionale di Pechino-Daxing

Condividi questo articolo:

Zaha Hadid Architects completa l’aeroporto futuristico a risparmio energetico di Pechino

In Cina ha aperto ufficialmente l’aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, un futuristico centro di transito progettato dalla Zaha Hadid Architects con il terminal più grande del mondo – che si estende su 700.000 metri quadrati.

Perfettamente integrato nella rete di trasporto in espansione della città, il nuovo aeroporto è definito da incredibili curvature, una fortissima illuminazione diurna interna e sistemi di risparmio energetico, che includono pannelli fotovoltaici e un impianto di raccolta dell’acqua piovana. Entro il 2025, l’aeroporto dovrebbe accogliere 72 milioni di viaggiatori ed è previsto per un’ulteriore espansione per arrivare a poter servire fino a 100 milioni di passeggeri e 4 milioni di tonnellate di merci all’anno.

Situato a 46 chilometri a sud del centro di Pechino, nel distretto di Daxing, l’aeroporto internazionale è stato creato per alleviare la congestione nell’aeroporto già esistente della capitale. L’aeroporto offre collegamenti diretti con Pechino (incluso un treno espresso di 20 minuti), nonché con la rete ferroviaria nazionale ad alta velocità e i servizi ferroviari locali, per un facile accesso alle regioni. Il terminal presenta un design compatto e radiale per supportare un numero massimo di aeromobili e ridurre al minimo le distanze dal centro dell’edificio.

Nel comunicato stampa, gli architetti hanno spiegato che «facendo eco ai principi dell’architettura tradizionale cinese, che organizzano spazi interconnessi attorno a un cortile centrale, il design del terminal guida tutti i passeggeri senza soluzione di continuità attraverso le relative zone di partenza, arrivo o trasferimento verso il grande cortile al suo centro».

Questo articolo è stato letto 83 volte.

aeroporto, aeroporto internazionale di Pechino-Daxing, architettura ecocompatibile, design, pannelli fotovoltaici, Pechino, risparmio energetico, sostenibilità, terminal

Comments (195)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net