ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"

Cibo messicano vegetariano

Condividi questo articolo:

La catena Taco Bell lancia il suo menu per chi non mangia carne

La Taco Bell è una catena di fast food statunitense che propone cucina messicana, soprattutto nella sua variante dei tacos – così come suggerisce il nome. Secondo il suo sito ufficiale, ci sono attualmente circa 7.000 locali Taco Bell in Nord America – più altri sparsi per il mondo. Ed è proprio nei ristoranti degli Stati Uniti che è stata lanciata questa novità alimentare, dedicata a chi non mangia carne: una sezione vegetariana «ufficiale» nel menu

In realtà, infatti, sono solo due gli articoli nuovi nella sezione vegetariana: il Black Bean Crunchwrap Supreme e il Black Bean Quesarito. Ma chiaramente, la precedente non ufficializzazione del menu, costringeva i vegetariani a dover chiedere cosa ci fosse per loro: contrassegnare gli articoli senza carne come vegetariani, invece, rende l’ordine un’esperienza molto più semplice.
Il Black Bean Quesarito (che costa 2,99 dollari) è composto da fagioli neri, riso condito, salsa di chipotle, formaggio, salsa per nachos e panna acida a basso contenuto di grassi, tutto arrotolato in una tortilla di farina – a cui si possono aggiungere jalapenos (peperoncini), pico de gallo (una salsa fresca) e guacamole. Il Black Bean Crunchwrap Supreme (che costa 3,69 dollari), invece, aggiunge lattuga e pomodoro ai fagioli neri, salsa di formaggio per nachos e panna acida a basso contenuto di grassi e lo serve in una tortilla più croccante. Le altre voci del menu vegetariane includono tre tipi di burritos, una tostada, una veggie-bowl, roll-up di formaggio e riso e fagioli.

Un bollino verde sul menu indica che l’American Vegetarian Association ha certificato i prodotti. L’unico problema che un vegetariano integerrimo potrebbe incontrare è la friggitrice: il menu, infatti, riporta un disclaimer che avverte che gli ingredienti vegetariani e la carne sono gestiti in comune e possono verificarsi contatti incrociati – per esempio, appunto, nell’olio della friggitrice.

In ogni caso, questa diversificazione di Taco Bell è stata molto apprezzata e la società ha annunciato che non si fermerà, che intende innovarsi ulteriormente.

Questo articolo è stato letto 170 volte.

American Vegetarian Association, burritos, cucina messicana, fast food, menu, menù vegetariano, nachos, Taco Bell, tortilla, vegetariani

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net