ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara-Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vedere finale Roma 2025 in tv (in chiaro)-Innovazione, Pompei (Deloitte): "Cruciale investire per crescita e competitività imprese"-Melissa Satta chi è, l'ex velina ospite oggi sabato 17 maggio a Verissimo-De Matteis (Gruppo Kiton): "Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro"

Cosa diamo da mangiare ai nostri gatti e ai nostri cani?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati dicono che dovremmo iniziare nutrire i nostri animali domestici con gli insetti

I proprietari di cani e gatti potrebbero pensare di cambiare la dieta dei loro animali domestici: secondo gli esperti, dovrebbe prendere pollo e manzo e buttarli dalla finestra per iniziare a nutrire i loro amici a quattro zampe con gli insetti. Secondo gli scienziati sarebbe una mossa che potrebbe essere molto utile sia agli stessi proprietari – e quindi a tutta l’umanità – sia all’ambiente.

Come è noto gli insetti sono fatti di proteine e come ha dichiarato alla BBC News Simon Doherty, presidente della British Veterinary Association: «È un’opportunità fantastica guardare agli insetti per fornire fonti alternative di alcuni degli ingredienti nutritivi che utilizziamo nelle diete per alimentare gli animali domestici».

In effetti, non è la prima volta che la questione «insetti nella dieta» viene in qualche modo portata all’attenzione delle persone, visto che l’allevamento di insetti è decisamente molto meno gravoso per l’ambiente rispetto a quanto lo sia qualsiasi allevamento di bovini o polli – la società olandese Protix, che gestisce la più grande azienda produttrice di insetti del mondo, stima che la produzione di un chilogrammo di alimenti a base di insetti richieda solo il 2% della terra e il 4% dell’acqua necessari per produrre la stessa quantità di carne bovina. Senza contare gli altri benefici ambientali di questa produzione: per esempio il fatto che gli insetti possono nutrirsi di rifiuti alimentari umani o che producono emissioni molto basse o anche che non richiedono l’uso di fertilizzanti o pesticidi.

Secondo BBC News, gli animali domestici attualmente consumano fino al 20% di tutta la carne consumata a livello globale, quindi eliminando questa parte della produzione si otterrebbe un grandissimo risparmio. Chissà che ne pensano i proprietari di cani e gatti, però.

 

Questo articolo è stato letto 103 volte.

allevamento, amici a quattro zampe, animali domestici, cani, cibo per animali, consumi ecosostenibili, dieta e salute, fonti alternative, fonti alternative cibo, gatti, insetti, proteine

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net