ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali nuoto Singapore, programma 3 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv-Gp Ungheria, pole Ferrari con un super Leclerc. Disastro Hamilton-Calabria, centrosinistra al lavoro per campo extra-large: "Partita apertissima"-Gp Ungheria, griglia di partenza: Leclerc in pole, poi le McLaren-Omicidio di Gemona: madre della vittima resta in carcere, compagna in struttura protetta-Marco Mengoni e Annalisa avvistati insieme a Venezia. I fan: "Cosa stanno tramando?"-Juventus-Reggiana 2-2, il tifo bianconero si accende: "Giocavamo contro il Real?"-West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne-La stella dell'atletica Usa Sha’Carri Richardson picchia il fidanzato: arrestata e rilasciata. Cos'è successo-Torino, medico arrestato per produzione di materiale pedopornografico-Antonacci, Tananai e Blanco cantano 'Sognami' e spunta l'ipotesi: feat in arrivo?-Ucraina, Putin tira dritto: "Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia"-Sondrio, uccide la moglie e confessa: arrestato 65enne-Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa-Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman-Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana-West Nile, Pregliasco: "Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto"-Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato-Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri-Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: "Sono con le mie figlie, sono felice"

Alla ricerca dello smalto (dei denti) perduto

Condividi questo articolo:

Gli scienziati annunciano di aver trovato il modo di far ricrescere lo smalto sui denti: praticamente una rivoluzione per l’odontoiatria

Normalmente, una volta che è andato via perché un dente si è rotto o la sua superficie si è consumata, lo smalto non può tornare sui denti naturalmente: è questo il motivo per cui i dentisti, oggi, si occupano delle lesioni e dei buchi sui denti, ricorrendo a otturazioni artificiali.

Questa pratica però potrebbe diventare obsoleta, a sentire i ricercatori dell’Università cinese di Zhejiang e del Jiujiang Research Institute, che affermano di aver sviluppato un gel che permette allo smalto dei denti (per ora, quello dei topi) di ricrescere nel giro di 48 ore dalla sua applicazione.
La loro ricerca, pubblicata sulla rivista Science Advances, spiega che, ovviamente, c’è ancora parecchia strada da fare prima che questo gel posa essere usato nella medicina umana, ma di certo ci si rende conto di trovarsi di fronte a un metodo che potrebbe rivoluzionare l’odontoiatria rigenerativa, arrivando un giorno a poter curare perfino le carie.

Non è la prima volta che gli scienziati rincorrono ad una possibilità del genere: per rigenerare lo smalto perduto, in passato, si sono sviluppati vaccini e sono state utilizzate cellule staminali, ma a quanto pare stavolta si è di fronte a una strada realmente percorribile, visto che nei topi ha funzionato.
L’unico problema di questo metodo è che lo smalto naturale è 400 volte più spesso di quello cresciuto con l’aiuto del nuovo gel, quindi siamo solo all’inizio della sperimentazione, che potrebbe portare alla vera riuscita di questa progetto.

Il team di scienziati spera di arrivare presto a fare dei test sulle persone, per monitorare il modo in cui il nuovo smalto regge durante una normale giornata, mangiando, bevendo e masticando. Ma per avere una corretta igiene orale, garantendo la salute dei nostri denti, bisogna fare attenzione a prodotti troppo aggressivi, che indeboliscono, appunto lo smalto; inoltre, è meglio ridurre il consumo di cibi che tendono a macchiarli.

 

Questo articolo è stato letto 166 volte.

benessere e salute, denti, gel, odontoiatria, salute dentale, smalto, smalto dei denti, Sperimentazione animale, test di laboratorio

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net