ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara-Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vedere finale Roma 2025 in tv (in chiaro)-Innovazione, Pompei (Deloitte): "Cruciale investire per crescita e competitività imprese"-Melissa Satta chi è, l'ex velina ospite oggi sabato 17 maggio a Verissimo-De Matteis (Gruppo Kiton): "Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro"

Ecoinvenzioni, il pannello solare pieghevole. Il fotovoltaico per tutti

Condividi questo articolo:

Innovativo per dimensioni e prestazioni, il pannello fotovoltaico pieghevole è già una realtà disponibile anche su ebay. Il prezzo è davvero contenuto e se ne possono fare usi praticamente infiniti: dalla casa, all’auto, alla barca, al camping

Apparentemente assomiglia ad un telo in plastica. E’ molto meno vistoso dei pannelli tradizionali, non ha elementi in alluminio che lo appesantiscono, né problemi di inclinazione rispetto al sole. Insomma una vera e propria rivoluzione per chi attendeva la cosiddetta “fase 2” dell’era fotovoltaica. Solo 2,5 chilogrammi di peso per metro quadrato lo rendono il pannello più leggero e versatile attualmente in commercio.

Le sue caratteristiche innovative sono legate soprattutto alla tecnologia: è un prodotto flessibile, realizzato in silicio amorfo a film sottile, con tripla giunzione, di fatto il primo pannello solare realizzato in tessuto fotovoltaico. Molto meno fragile dei pannelli tradizionali è in grado di garantire una produzione più alta di energia soprattutto nelle condizioni in cui la posizione del sole cambia durante il giorno e nel susseguirsi delle stagioni.

Le performance aumentano anche in caso di luce bassa e all’aumento di temperatura. Il segreto sta nelle celle a tripla giunzione, ossia composte da tre differenti semiconduttori. Ogni conduttore è predisposto per assorbire precise porzioni di spettro solare, cosicché il pannello possa garantire l’assorbimento di energia più elevato in ogni condizione di luce. Basso costo di manutenzione.

Addirittura questo nuovo tipo di pannelli garantisce prestazioni isolanti termiche alle superfici sulle quali viene applicato, nonché un’ulteriore difesa dall’acqua piovana. Anche il costo è vantaggioso perché praticamente pari al prodotto rigido e pesante che già conoscevamo. Se qualcuno stava pensando ad una soluzione facilmente trasportabile da un luogo all’altro beh, questa certamente è l’invenzione che rende il pannello solare un oggetto davvero per tutti.

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 183 volte.

ebay, era fotovoltaica, pannello fotovoltaico flessibile, pannello fotovoltaico pieghevole, pannello solare flessibile

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net