ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Louis Prevost, il fratello di Papa Leone XIV, nello Studio ovale da Trump-Tananai pronto per l'estate 2025: "Sarò più attento al pubblico. Lo stadio? Non è tra i miei pensieri"-India, piogge torrenziali: 50 morti a Nuova Delhi e nel nord-Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"-Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"-Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"

Un condizionatore nel taschino

Condividi questo articolo:

La Sony inventa un condizionatore d’aria che si mette nel taschino di una maglietta

Le temperature aumentano a ritmo allarmante e ogni estate ci sembra la più sfiancante che abbiamo mai vissuto: sudiamo e soffriamo, pensando a quanto sia sempre più difficile far fronte al caldo, evitando di scioglierci in una pozza di sudore tutte le volte che ci muoviamo di casa.

Ora, però, il colosso della tecnologia Sony, ha trovato una soluzione piccola e incredibile per far in modo che possiamo portarci sempre dietro un fresco futuristico: un minuscolo condizionatore d’aria personale che si inserisce in una tasca della camicia.

Lo ha chiamato Reon Pocket, ed è un dispositivo che funziona grazie all’effetto Peltier. Può essere indossato dietro il collo, in una tasca appositamente creata in una maglietta che è venduta insieme al dispositivo (ad ogni acquisto ne vengono date due in dotazione, di diverse taglie, per venire incontro alle caratteristiche dell’acquirente). Una volta che il piccolo condizionatore viene posizionato, la persona potrà controllarlo utilizzando un’app per smartphone. Secondo Sony, Reon Pocket può ridurre la temperatura della superficie corporea di una persona di 13°C o, all’opposto, alzarlo di 8°C se si desidera utilizzare il dispositivo nei mesi invernali per stare al caldo.

L’azienda sta attualmente prendendo ordini per il suo condizionatore d’aria indossabile sulla sua piattaforma di crowdfunding First Flight e Reon Pocket è acquistabile con due diversi costi: 105 e 160 euro circa.

 

Questo articolo è stato letto 76 volte.

app, condizionatore, effetto Peltier, Reon Pocket, Sony, tecnologia indossabile

Comments (32)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net