ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Progressi nella cura per l’HIV

Condividi questo articolo:

La tecnologia CRISPR aiuta gli scienziati a curare l’HIV su animali vivi per la prima volta

Non era mai successo prima che i ricercatori riuscissero a eliminare l’HIV, il virus che causa l’AIDS, dai genomi di animali viventi: un risultato che è stato possibile grazie allo sforzo di due team provenienti rispettivamente dalla Temple University e dalla University of Nebraska Medical Center. Per lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, i ricercatori hanno avuto a che fare con dei topi che sono ingegnerizzati per inoculargli il virus. Dopo averli infettati, i ricercatori hanno usato una strategia terapeutica antiretrovirale a rilascio lento e a lunga durata d’azione (la LASER ART) per sopprimere la replicazione dell’HIV negli animali. Infine, hanno usato la tecnologia CRISPR per rimuovere il DNA dell’HIV dalle cellule infette.

Successivamente, quando i ricercatori hanno analizzato i topi, hanno scoperto che circa un terzo degli animali non mostrava segni di HIV: in ben 9 topi su 21 non era tornato il virus.

Certo, le cure che funzionano per gli animali non sono sempre trasportabili agli uomini: proprio per questo il team è ansioso di testare questa combinazione di terapie tecnologiche (LASER ART / CRISPR) prima sui primati non umani e poi, se quelle prove andranno bene, iniziare i test su pazienti umani – così ha detto il ricercatore Kamel Khalili in un comunicato stampa.

«Il nostro studio mostra che il trattamento per sopprimere la replicazione dell’HIV e la terapia di modifica genica, se somministrate sequenzialmente, possono eliminare l’HIV dalle cellule e dagli organi degli animali infetti», ha detto Khalili e si spera che questo sia l’inizio di una rivoluzione.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

aids, hiv, ricerca

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net