ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda-Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere-Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"-Dazi, FederlegnoArredo: ''Misura pesante, ma no a guerra commerciale''-Terremoti, scosse a Reggio Calabria e Salerno-Scontro tra imbarcazioni sul lago di Como, muore turista olandese-Messaggi estremisti di Grok, xAi di Musk si scusa: "Da ora solo risposte oneste"-Tragedia sul Gran Sasso, escursionisti trovano corpo senza vita di un uomo-Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l'allarme a Torre dei Corsari-Wimbledon, Swiatek è la nuova 'Regina': dominata Anisimova con doppio 6-0-Scontro e incendio su A14, chiuso tratto tra Giulianova e Val Vibrata: 4 feriti e chilometri di coda-Napoli, altro furto in casa Grimaldi: terza intimidazione in pochi mesi-Kate Middleton a sorpresa: la principessa torna a Wimbledon-Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio-Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia-Bobo Vieri compie 52 anni, la dolce dedica social di Costanza Caracciolo-Tour de France, italiano Milan vince ottava tappa in volata. Pogacar resta in maglia gialla-Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa-Caressa e Parodi dimenticano l'anniversario di matrimonio: "26 anni e non sentirli..."-Brignone, obiettivo Milano Cortina: "Strada lunga, ma vado avanti"

6 cambiamenti per il diabete

Condividi questo articolo:

Ci sono 6 scelte di vita che potrebbero aiutarti in caso di diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è spesso causato da cattive abitudini alimentari e scelte di vita sbagliate.

Alcuni esperti ritengono che questa condizione possa essere invertita apportando alcuni cambiamenti. Ad esempio, uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association ha assegnato più di 5.000 adulti con diabete di tipo 2 a un programma di perdita di peso intensivo.

Dopo un anno, l’11,5% dei partecipanti ha sperimentato la remissione del diabete. Quattro anni più tardi, il 7,3% dei partecipanti era ancora in remissione.

Scopriamo allora i sei cambiamenti che potrebbero far la differenza… 

Inizia subito: inizia ad adottare uno stile di vita più sano il prima possibile perché il tempo è essenziale quando si tratta di diabete. Alcuni esperti dicono che se riesci a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue senza usare farmaci entro i primi cinque anni dalla diagnosi, puoi aumentare le possibilità di remissione.

Eliminate quei chili in più: il peso ha un ruolo nella prevenzione e nello sviluppo del diabete di tipo 2. Un eccesso di grasso può influire negativamente sulla produzione di insulina. Uno studio ha rivelato che una persona con diabete di tipo 2 dovrebbe perdere in media 33 libbre (15 chilogrammi) per ottenere la remissione. Secondo altri studi, anche la perdita del 5% del peso corporeo potrebbe già migliorare i livelli di zucchero nel sangue.

Esercita i muscoli: l’allenamento è particolarmente efficace per la gestione o l’inversione del diabete perché ripristina in modo naturale la sensibilità all’insulina dei muscoli.

Segui una dieta più sana: una dieta compatibile con il diabete dovrebbe includere cibi ricchi di fibre, grassi sani, noci e semi ricchi di minerali e prodotti ricchi di antiossidanti. Dovrebbe anche includere carboidrati complessi come cereali integrali e verdure amidacee e proteine pulite come pollame biologico e carne nutrita con erba.

Assumere integratori in modo strategico: combinare integratori con una dieta sana e un regolare esercizio fisico può migliorare l’insulina, la glicemia e l’infiammazione. Vitamina D, magnesio, acido alfa-lipoico (ALA), olio di pesce e adattogeni sono alcuni degli integratori che puoi assumere per migliorare il tuo stato di salute.

Ridurre lo stress e dormire bene: la ricerca dimostra che anche la gestione dello stress e del sonno aiuta.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

diabete, prevenzione

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net