ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Energy drink? No, grazie.

Condividi questo articolo:

Le bevande energetiche possono causare disturbi cardiaci e scatenare il diabete

Alcune persone si affidano alle bevande energetiche per affrontare lunghe sessioni di studio o i turni notturni di lavoro. Tuttavia, gli esperti hanno dichiarato che queste bevande zuccherate contenenti caffeina sono associate a varie condizioni di salute, come il diabete e i disturbi cardiaci.

Nel 2016, negli Stati Uniti, il business delle bevande energetiche è stato un settore da molti miliardi di dollari. Si stima che raggiungerà un fatturato di 61 miliardi di dollari entro il 2020.

La maggior parte di queste bevande vengono vendure direttamente a bambini e adolescenti. Se combinate con altri farmaci o con l’ alcol, i loro effetti collaterali possono peggiorare ulteriormente.

La caffeina presente in questi prodotti colpisce in modo significativo molti dei vostri organi vitali, in particolare il sistema cardiaco e nervoso. Ecco alcuni problemi di salute legati al consumo regolare di bevande energetiche…

Diabete – Alcune bevande energetiche contengono un’enorme quantità di zucchero. Nel tempo, il consumo può causare il diabete di tipo 2.

Disturbi cardiaci – Quando consumi una bevanda energetica, i vasi sanguigni possono irrigidirsi e la frequenza cardiaca aumentare. Questi cambiamenti possono causare, in persone che sono già a rischio di malattie cardiache, un infarto o ictus. Inoltre, ingredienti come la taurina possono aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Il consumo di bevande energetiche è stato legato anche a gravi complicazioni, come attacchi cardiaci, ictus e morte cardiaca improvvisa.

Insonnia – Troppa caffeina può causare insonnia. Potresti avere problemi ad addormentarti anche se il tuo corpo ha bisogno di riposare e riprendersi.

Problemi legati alla salute mentale – Le bevande energetiche possono causare cambiamenti nelle abitudini legate al sonno, sbalzi d’umore e periodi di ansia, specialmente nei bambini e negli adolescenti.

Anche il caffè ti da alcuni di questi effetti? Ecco 5 consigli per evitarli… 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

caffeina, cuore, diabete, energy drink, rischi, zuccheri

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net