ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Video-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 maggio-Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"

5 metodi per mitigare gli effetti negativi del caffè

Condividi questo articolo:

Come evitare ansia, tachicardia e attacchi di panico indotti dal consumo di caffè?

Per molti, anzi per quasi tutti, il caffè è un ingrediente immancabile per affrontare le giornate: aiuta il risveglio, conclude il pasto, ricarica le energie e diventa anche scusa per incontri e condivisione di momenti. Ma il caffè, è noto, induce anche nervosismo, ansia, tachicardie, certe volte perfino attacchi di panico. Come si può fare, allora, per non rinunciare ai benefici del caffè, evitando però le sue controindicazioni? Ecco 5 metodi per creare un rapporto sano con il consumo di caffeina.

Cercare di bere meno caffè possibile, l’ideale sarebbe una tazzina al giorno. La moderazione aiuta a mantenere a livelli minimi la dipendenza, le palpitazioni e l’irritabilità.

Berlo quando è molto caldo: le bevande calde, infatti, hanno un effetto calmante anche quando sono eccitanti. I liquidi a temperature alte aiutano a rilassare il sistema nervoso, mitigando così gli effetti ansiosi.

Bere il caffè nelle prime ore del giorno: una tazza la mattina, infatti, non incide troppo e aiuta la caffeina a limitare i suoi effetti collaterali. Cercare di non bere caffè dopo le 15:00 è un buon metodo per difendersi.

L’importanza dell’acqua, che aiuta a diluire la caffeina: bere un bicchiere d’acqua prima e dopo il caffè frena la possibilità di sviluppare ansia. Anche perché la disidratazione, intesa proprio come ammanco di acqua nel corpo, è una delle condizioneiche provocano ansia. Inoltre, il caffè è anche diuretico, quindi bisogna assicurarsi di rimanere idratati, soprattutto d’estate.

Integrare i minerali: la caffeina esaurisce il magnesio del corpo e siccome la produzione e la funzionalità della serotonina (che è l’ormone che gestisce il benessere chimico del cervello), dipendono dal magnesio, è importante integrarlo (va bene anche mangiare una banana o del cioccolato fondente, se non si vogliono prendere gli integratori). Oltretutto, il magnesio è conosciuto proprio per essere un antistress e un anti-ansia, quindi è proprio ottimale.

I fondi del caffè possono anche alimentare stufe e caldaie.

Questo articolo è stato letto 2.591 volte.

caffè, caffeina, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net