ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie

Dimmi come mangi e ti dirò che rischi corri

Condividi questo articolo:

Secondo uno studio, l’esposizione anche a breve termine a cibi non salutari danneggia l’organismo

Un nuovo studio ha rivelato che anche l’esposizione a breve termine a cibi non salutari può aumentare le probabilità di sviluppare disturbi cardiometabolici, come il diabete e le malattie cardiache.

La ricerca, finanziata dall’American Heart Association (AHA), si concentrava sugli effetti dell’assunzione di grassi e zuccheri nella popolazione femminile, nota per possedere ormoni protettivi che riducono il rischio di malattie cardiovascolari.

Il team di ricercatori del New York Institute of Technology College of Osteopathic Medicine (NYITCOM) ha esaminato, infatti, ratti femmina, nutriti con un integratore alimentare che richiamava gli ingredienti della tipica dieta americana, ricca di grassi e zuccheri. Un gruppo di ratti si nutriva regolarmente di questo (simile, a livello nutrizionale, agli alimenti dei fast food), l’altro, invece, assumeva normali integratori.

I risultati hanno mostrato che i ratti, dopo l’esposizione a breve termine alla dieta ricca di grassi, manifestavano sintomi tipici del diabete: avevano vasi sanguigni daneggiati ed erano ipertesi. I ratti in questione sviluppavano circa quattro volte più grasso addominale rispetto al gruppo di controllo.

Tuttavia, gli scienziati hanno scoperto che i topi malati non sembravano nemmeno esteriormente obesi e non avevano un aumento dei livelli glicemici e dei livelli di emoglobina A1c. In poche parole, gli effetti negativi della dieta “americana” potrebbero farsi strada nel corpo umano molto prima che si manifestino i marker più tradizionali della malattia.

“L’esposizione a breve termine a questo tipo di dieta può mettere gli individui a rischio di sviluppare un danno vascolare molto prima che ci siano segni evidenti di diabete.”, ha detto la ricercatrice Maria Alicia Carrillo Sepulveda a Science Daily online.

Non ci resta altro che fare molta attenzione a quello che mangiamo, sempre.

Questo articolo è stato letto 18 volte.

cibi non salutari, grassi, rischi, zuccheri

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net