ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"-Effetto kiss cam dei Coldplay, dopo il Ceo anche Kristin Cabot si dimette da Astronomer-Covid, "vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo": lo studio-Fine Vita, Pro Vita Famiglia: Consulta chiude a eutanasia ma scardina legge centrodestra-Famiglia, longevità come leva sviluppo: 'silver economy' per patto tra generazioni

L’obesità si sconfigge a partire dalla colazione

Condividi questo articolo:

Fare colazione non fa perdere peso ai soggetti obesi, ma li aiuta a diventare più attivi

Secondo i risultati di una ricerca, per perdere peso bisogna essere fisicamente attivi e, per esserlo, occorre non saltare la colazione. Lo studio, che è stato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha esaminato le connessioni tra colazione e salute, nelle persone obese.

I ricercatori hanno confrontato i risultati dei test di due gruppi di partecipanti: un gruppo con e uno senza colazione. A fine giornata, entrambi avevano consumato lo stesso numero di calorie.

Il gruppo “con la colazione” doveva consumare almeno 700 kilocalorie (kcal) entro le 11:00, mentre il gruppo di digiuno doveva consumare solo acqua fino a mezzogiorno.

Sulla base dei risultati, fare colazione non ha fatto perdere peso ai soggetti obesi, ma li ha aiutati a diventare fisicamente più attivi al mattino. In più, il consumo della colazione ha aiutato i soggetti a ridurre l’assunzione di cibo nel corso della giornata.

La ricerca faceva parte del progetto triennale “Bath Breakfast Project” (BBP), finanziato dal Consiglio per la ricerca sulle biotecnologie e le scienze biologiche (BBSRC).

I risultati, i più completi ad oggi su questo tema, hanno aiutato il dott. James Betts, il ricercatore principale del BBP, a vincere la prestigiosa Medaglia di Cuthbertson della Nutrition Society.

Il Dr. Betts partiva dalla consapevolezza che, anche se molte persone hanno opinioni diverse sulla colazione, fino ad oggi mancava una “rigorosa evidenza scientifica” che dimostrasse come o anche se fare colazione potesse migliorare la propria salute. Ha dichiarato che, basandosi su altri indicatori di salute, come essere fisicamente attivi o i livelli di zucchero nel sangue, ci sono prove sufficienti del fatto che fare colazione può essere un grande aiuto.

Ulteriori ricerche aiuteranno la scienza a delineare raccomandazioni efficaci riguardo al tipo di fonti di cibo e di sostanze nutritive che potrebbero sostenere il benessere generale di una persona.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

colazione, obesità, peso

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net