ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"

Inquinamento domestico? La risposta viene dai filtri HEPA

Condividi questo articolo:

I filtri HEPA riducono significativamente le polveri sottili in casa

L’inquinamento delle città causa buona parte dell’inquinamento indoor, ma i filtri ad alta efficienza per l’aria particolata (HEPA) riducono significativamente le polveri sottili. A rivelarlo, uno studio di due anni, condotto dal centro Intermountain Healthcare.

In questa ricerca, gli studiosi hanno monitorato la qualità dell’aria delle abitazioni di soggetti con problemi polmonari per 12 settimane. Hanno scoperto che i filtri HEPA riducevano la presenza di particolati fini del 55% e che l’inquinamento da particolati all’esterno era inferiore del 23%.

Le polveri sottili, note anche come PM2.5, sono piccole particelle aerodisperse che si trovano spesso in aree con elevati livelli di inquinamento atmosferico. La dimensione delle particelle PM2,5 è circa il 3% del diametro di una sezione di capello umano. Quando vengono inalate, possono portare a problemi respiratori, attacchi di cuore o aggravare i sintomi di persone che hanno già problemi respiratori come la broncopneumopatia cronica ostruttiva o l’asma.

Nell’inverno dello Utah, le inversioni di temperatura intrappolano l’aria fredda e sporca all’interno della Valle del Lago Salato. I ricercatori hanno testato l’efficienza dei filtri HEPA all’interno delle case proprio in questi momenti.

“Uno dei motivi per cui volevamo studiare l’efficacia dei filtri dell’aria HEPA in casa è che le persone spesso chiedono che cosa possono fare per proteggere i loro polmoni durante i giorni di cattiva qualità dell’aria”, ha detto Denitza Blagev, MD, ricercatore presso l’Intmountain Medical Center a Salt Lake City. “Abbiamo scoperto che il filtro HEPA a casa e il fatto che le finestre di casa siano chiuse possono garantire un’aria più pulita all’interno della casa”.

I risultati dello studio sono stati presentati durante l’European Respiratory Society’s International Congress.

E se i filtri non dovessero bastare, possiamo arricchire le nostre casa con delle piante. Studi hanno dimostrato che certe piante possono, infatti, aiutare a neutralizzare le tossine nell’aria

Questo articolo è stato letto 76 volte.

aria, casa, inquinamento

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net