ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

La chiave è il movimento

Condividi questo articolo:

Per superare i rischi del lavoro sedentario basta ricordarsi di muoversi sempre

Se diverse pubblicazioni scientifiche hanno messo in evidenza gli effetti avversi del lavoro sedentario, un nuovo studio potrebbe fornire un soluzione davvero semplice.

Nell’articolo pubblicato sulla rivista Work, i ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago (UIC) hanno spiegato che muoversi pur rimanendo seduti potrebbe essere un’alternativa migliore al fatto di rimanere in piedi più a lungo.

Lo studio parla dei benefici derivanti dalla termogenesi attiva (NEAT), ossia l’attività spontanea non collegata al fitness, e della sua efficacia nel contrastare i rischi derivanti dal rimanere lunghi periodi seduti. Secondo uno studio pubblicato in the Annals of Internal Medicine, infatti, l’uomo passa più di metà delle sue ore di veglia seduto, elemento che rende più probabile l’insorgenza di qualsiasi malattia mortale.

Il team di ricerca ha esaminato il tasso metabolico sviluppato in tre postazioni di lavoro differenti: alla scrivania, alla scrivania ma in piedi e alla scrivania con un poggiapiedi mobile.

Ha riunito 16 partecipanti e ha raccolto i dati relativi al metabolismo e alla frequenza cardiaca mentre i partecipanti testavano le workstation per 15 minuti.

I risultati hanno indicato che le persone che si muovevano mentre erano sedute avevano un tasso metabolico più alto di quelle che erano sedute o in piedi. Inoltre, le persone che si erano mosse mentre erano sedute non avevano riportato alcun declino nelle funzioni cognitive.

“Questi risultati suggeriscono che la termogenesi attiva senza esercizio può aumentare il consumo di calorie e potrebbe avere un impatto sulla salute”, hanno dichiarato i ricercatori.

Non è il primo studio capace di dimostrare come basti poco per star bene. Secondo una ricerca recente, infatti, le attività quotidiane, come le faccende domestiche, aiutano il nostro organismo a contrastare gli effetti negativi della vita sedentaria

Questo articolo è stato letto 29 volte.

movimento, ufficio, vita sedentaria

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net