ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

La nuova tariffa inglese sulla plastica funziona

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo report, grazie a questa tassa si sono quasi dimezzati i rifiuti marini in plastica e si è ridotta moltissimo la vendita dei sacchetti

A seguito di un addebito di 5 pence (circa 6 centesimi di Euro) su ogni busta di plastica comprata, la vendita di sacchetti nel Regno Unito è diminuita dell’86%, secondo i rapporti dei più grandi supermercati del paese. I ricercatori del Centre for Environment, Fisheries and Aquaculture Science (CEFAS) hanno anche scoperto che circa il 50% dei rifiuti marini fatto di sacchetti di plastica è stato eliminato dalle acque della Terra da quando è stata applicata la tassa – che, ricordiamo, è accompagnata da sforzi in tal senso in tutta Europa, compresa l’Italia.

Le statistiche sui consumi individuali mostrano un calo da 140 buste per persona a 19: in pratica, un’eliminazione totale di 300 milioni di sacchetti. La tariffa dei 5 pence è stata introdotta nel 2015 per difendere gli ecosistemi marini che non fanno altro che riempirsi di rifiuti di plastica a causa dell’inquinamento umano.

I dati forniti dagli scienziati governativi in questo studio, pubblicato sulla rivista «Science of The Total Environment», hanno stimato che nei prossimi 10 anni, quasi un milione di uccelli e più di 100.000 mammiferi marini moriranno ogni anno a causa della plastica – perché finiranno per mangiarla o per esserne intrappolati.

Purtroppo, anche se la riduzione delle buste di plastica trovate nell’oceano è stata significativa, lo studio CEFAS ha rivelato che sono state sostituite da altri oggetti di plastica e detriti da pesca, mantenendo la quantità dei rifiuti in equilibrio, almeno per ora.
Le proiezioni del governo riportano che i livelli della plastica marina triplicheranno nei prossimi 10 anni, rendendo gli sforzi a ogni livello ancora più importanti.

Questo articolo è stato letto 65 volte.

Inghilterra, plastica, regno unito, rifiuti, tassa

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net