ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"

Il parco solare più grande del mondo

Condividi questo articolo:

L’Egitto cambia rotta e apre la sua prima gigantesca fattoria solare

Finora il governo egiziano, con il suo 90% dell’elettricità generato da petrolio e gas naturale, non ha fatto altro che sovvenzionare i cittadini per l’uso dei combustibili fossili, rendendoli un’opzione economica per i suoi 96 milioni di abitanti. Tuttavia, recentemente il governo egiziano ha deciso di cambiare rotta e per farlo ha annunciato il suo approccio alle energie pulite con l’inaugurazione del più grande parco solare del mondo. Soprannominata il complesso di Benban, questa fattoria solare è in costruzione nel deserto occidentale dell’Egitto e sarà inaugurato il prossimo anno: situato a 650 Km a sud de Il Cairo, il progetto da 2,8 miliardi di dollari rivoluzionerà da solo l’approvvigionamento energetico della nazione.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Il Cairo è al secondo posto nella classifica delle città più inquinate del pianeta ed è proprio in risposta a questo che il governo egiziano ha deciso di puntare a un dimezzamento del proprio consumo di gas naturale, cercando di fornire almeno il 42% dell’energia del paese da fonti rinnovabili entro il 2025. Gli investimenti nel mercato dell’energia pulita in Egitto sono aumentati del 500% dopo l’annuncio.

Anche il Fondo Monetario Internazionale ha sostenuto il Benban Solar Park, con un programma di riforme che mira a salvare l’economia del paese e ridurre i combustibili fossili.

Ora che la spinta è forte, si stanno inaugurando molti altri progetti in giro per il paese ed è partita una formazione lavorativa di moltissime persone affinché si possano avere risorse in grado di occuparsi di energia eolica e solare. Solo nei 30 impianti solari del complesso Benban, per esempio, saranno impiegati 4.000 lavoratori che sosterranno la generazione di (fino a) 1,8 Gigawatt di elettricità – che a loro volta forniranno energia a centinaia di migliaia di residenze e attività commerciali.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

egitto, fattorie solari, pannelli, solare, sole

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net