ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"

Purificare l’acqua con un tappeto di polimeri

Condividi questo articolo:

Un nuovo filtro potrebbe raccogliere dall’acqua gli elementi tossici o dannosi

Esiste un nuovo filtro per il trattamento dell’acqua, che si comporta come una rete da pesca miniaturizzata e raccoglie gli inquinanti. Ideato in Texas, dal Nanotechnology-Enabled Water Treatment (NEWT) Center, individua, aggancia e distrugge le sostanze tossiche.

Questo tappetino di polimeri utilizza, per abbattere gli inquinanti, biossido di titanio. Può essere adattato per trattare specifici sostanze tossiche ed è riutilizzabile.

Già altri sistemi di trattamento delle acque reflue utilizzavano il biossido di titanio, ma trasformano il materiale per il filtraggio dell’acqua in un impasto. Dopo il processo, l’impasto doveva essere rimosso in qualche modo dall’acqua, aumentando i costi energetici.

Le fibre idrofobiche del tappeto assorbono i contaminanti in maniera pulita. Quando il materiale è esposto alla luce UV (ultravioletta), il biossido di titanio nei pori subisce una reazione fotocatalitica che rilascia ossidanti, che distruggono gli inquinanti.

Durante i test, il tappeto ha rimosso due sostanze chimiche che distruggono il sistema endocrino. Il trattamento ha richiesto, inoltre, molta meno energia rispetto ad altri metodi e l’acqua ottenuta avrebbe potuto essere utilizzabile senza alcuna un’ulteriore pulizia.

Sempre più persone sono interessate ai filtri, visto il grande numero di inquinanti e impurità. Pochi però sanno che è possibile realizzare alcuni semplici filtri anche a casa

Questo articolo è stato letto 76 volte.

acqua, filtro, polimero

Comments (174)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net