ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino-'Pomeriggio cinque' cambia nome e diventa 'Dentro la notizia'-Atletica, Doualla ai Mondiali? La proposta di Mei: "Vorrei corresse la staffetta"-Addio ai grembiuli rosa e blu in un asilo del Senese, Lega protesta: "Messaggio ideologico"-Autostrada A1 chiusa a nord di Roma, traffico bloccato e code-Loredana Bertè e Renato Zero, di nuovo insieme dopo 30 anni: l'abbraccio sul palco-Intossicazione da botulino, sul food truck di Diamante più cibi contaminati: le analisi-Ztl Roma, Patanè chiarisce: "In fascia verde nessun divieto ulteriore da 1° novembre"-Trump annuncia le misure anti crimine per Washington: "Pronto a mandare i soldati"-Inchiesta urbanistica Milano, spuntano nuove chat con il sindaco Sala-Botulino, casi a Diamante: salgono a 10 indagati. C'è anche medico del 118

L’estremizzazione della caccia in Alaska

Condividi questo articolo:

L’amministrazione di Trump vuole permettere l’uso di metodi cruenti nella caccia nell’estremo nordoccidentale del continente

Il governo degli Stati Uniti, guidato da Donald Trump, sta cercando di modificare i regolamenti di caccia per le riserve nazionali in Alaska: i cambiamenti, che sono stati recentemente annunciati, annullerebbero le regole varate nell’era di Obama, che vietano i metodi di caccia descritti dal Sierra Club come crudeli ed estremi – ricordiamo che il Sierra Club è la più grande e antica associazione ambientalista del continente nordamericano. 

Queste «nuovi» metodi permetteranno di addormentare gli orsi con il cibo, sparare ai cuccioli di lupo e di orso scovandoli fin dentro le loro tane, sparare agli animali dalle barche, dalle motoslitte e dagli aeroplani, usare esche e veleni.

Il National Park Service (NPS) ha annunciato la proposta dicendo che avrebbe rigettato le disposizioni normative del 2015 che vietavano le pratiche di caccia che l’Alaska consente sulle terre statali. La loro proposta riguarderebbe le riserve nazionali ma non i parchi nazionali.
La stampa statunitense ha riferito che l’aumento dei diritti di caccia nelle terre federali è sempre stato tra le priorità del segretario degli Interni Ryan Zinke che vorrebbe permettere l’espansione della caccia ricreativa.

Fino al 23 luglio, per i cittadini americani sarà possibile commentare la proposta sul sito web Regulations.gov, esprimendo la propria opinione riguardo a questa possibilità di modifica delle tecniche di caccia che, secondo gli ambientalisti, potrebbe minare la gestione della fauna selvatica necessaria per poterne garantire la conservazione.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Alaska, caccia

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net