ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Dal Pc all’ aratro, al G20 Bill Gates parla di agricoltura. E invoca una Rivoluzione Verde

Condividi questo articolo:

Il 75 per cento di tutti gli affamati del mondo vive in zone rurali. Prendere esempio da Cina e Brasile che hanno fatto fruttare gli aiuti ricevuti per ridurre fame e povertà

A scendere in campo per l’agricoltura sarà Bill Gates in persona. Al G20 di Cannes il fondatore di Microsoft non parlerà di informatica, ma di agricoltura. Il miliardario “rivale” di Steve Jobs, già da qualche anno è molto attivo in una serie di progetti nei Paesi più poveri del mondo, come Etiopia, Kenya e Somalia. Praticamente in quel “Sud del mondo” in cui la malnutrizione è ancora il primo problema da superare.

Secondo gli ultimi dati della Fao infatti, sono 925 i milioni di affamati nel mondo, dei quali il 98 per cento vive nei Paesi in via di sviluppo. Ma il dato che maggiormente induce a riflessione è che il 75 per cento di tutti gli affamati del mondo vive in zone rurali. Vale a dire in economie che dipendono totalmente o quasi – come quella asiatica o africana – dal settore primario. Anche perché non ci sono alternative di reddito o di impiego. L’esempio da seguire, secondo Gates, è quello del Brasile e della Cina. I cosiddetti paesi Bric che sono stati in grado di far “fruttare” gli aiuti ricevuti dai paesi sviluppati per ridurre la povertà del proprio territorio. Praticamente quella che invoca Bill Gates è una nuova Rivoluzione verde.

Termine coniato per l’approccio innovativo nato in Messico nel 1944 che tendeva a incrementare la produzione agricola attraverso l’accoppiamento di varietà vegetali geneticamente selezionate a sufficienti dosi di fertilizzanti, acqua ed altri prodotti agrochimici. Anche perché il miglior investimento per ridurre la povertà – ha dimostrato di recente la Banca Mondiale – è quello di lavorare verso lo sviluppo dell’agricoltura. Sempre a patto che i “venti grandi” del mondo mantengano tutti gli impegni presi per la promozione alimentare stanziati nel G8 del 2009, quando era presente per l’Italia Luca Zaia. Ovvero 22 miliardi di dollari.

Nereo Brancusi


Questo articolo è stato letto 61 volte.

agricoltura, bill gates, Etiopia, G20, G8, Kenya, Luca Zaia, malnutrizione, miliardi di dollari, paesi Bric, Rivoluzione verde, Somalia

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 79896 more Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/dal-pc-all-aratro-al-g20-bill-gates-parla-di-agricoltura-e-invoca-una-rivoluzione-verde/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net